• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Randagismo, a Capaccio Paestum ancora nessuna sinergia tra istituzioni

Animalisti lanciano l'allarme: Ancora nessuna azione concreta per risolvere il problema

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Ottobre 2019
Condividi
Cani randagi

Nell’ordinanza n. 98 del 1 Agosto 2019 “norme per la tutela degli animali d’affezione e la prevenzione del randagismo”, il sindaco di Capaccio Paestum prevedeva un inizio di collaborazione tra Asl, Polizia Municipale e Associazioni per un censimento dei randagi sul territorio, seguirne lo stato di salute, attivare campagne di sterilizzazione dei randagi e anche dei cani padronali, controllare ed in mancanza di chip procedere con la registrazione all’anagrafe canina, attivare dopo la sterilizzazione la riemissione sul territorio dei randagi non pericolosi, controllare i cani detenuti in aziende agricole, zootecniche e zone rurali, controlli casa per casa e tanto altro.

Ad oggi, però, tale sinergia tra istituzioni manca. “Ci chiediamo il perché al giorno d’oggi non ci risulta nessun azione concreta – dice Carmine Quaglia dell’associazione Diamoci una zampa –  Intanto si susseguono casi di abbandoni, cucciolate buttate come immondizia, cani padronali che vagano senza essere microchippati e sterilizzati, violenze e maltrattamenti su cani e gatti, speculazioni di presunte cucciolate di razza, allevamenti di bufale in cui si moltiplicano randagi e tanti altri casi”. 

“Noi volontari non possiamo ne dobbiamo sostituirci a chi di dovere – conclude Quaglia – Ci aspettiamo quindi, da parte di Asl e Polizia Municipale, che in breve tempo si attui quanto riportato nell’ordinanza”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

Domenico Vecchio

Lutto a Capaccio Paestum per la scomparsa dell’avvocato Domenico Vecchio

Era stato consigliere comunale dell'amministrazione Palumbo. «Persona disponibile e professionista serio»

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.