• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bellosguardo: sgombero casa popolare, Tribunale sospende provvedimento

Accolto ricorso di una cittadina

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 16 Ottobre 2019
Condividi

BELLOSGUARDO. Con ordinanza collegiale del 2 ottobre scorso, il Tribunale di Salerno ha sospeso il provvedimento di sgombero di un immobile IACP, emesso dal comune di Bellosguardo, nei confronti di una cittadina, di fatto ponendolo nel nulla. Era il 2017, infatti, quando l’IACP, l’Istituto Autonomo Case Popolari di Salerno, diffidò l’occupante dell’immobile di edilizia residenziale pubblica, sito in via Pepe, a lasciare l’appartamento, cosa che di fatto non avvenne, così come accertato dalla Polizia locale.

Nello scorso febbraio l’Istituto, visto che l’immobile era ancora occupato, aveva sollecitato il Comune di Bellosguardo a procedere all’emissione di un provvedimento di rilascio dello stesso. Il sindaco Giuseppe Parente, quindi, considerato che l’alloggio era occupato senza titolo,aveva firmato un’apposita ordinanza.

“Il rilascio dovrà avvenire entro 30 giorni. In caso contrario sarà necessario provvedere all’esecuzione forzata e alla denuncia dell’occupante all’autorità giudiziaria”, avvertiva il primo cittadino. Il legale della occupante dell’appartamento, però, tenne a chiarire i fatti precisando che non c’era occupazione abusiva in quanto l’immobile era stato legittimamente acquistato. La controversia, dunque, riguardava unicamente una piccola porzione della casa popolare per la quale vi è comunque pagamento del canone e preannunciava ricorso contro l’ordinanza del sindaco Parente.

La conclusione della vicenda : “ Con ordinanza collegiale del 2 ottobre scorso, il Tribunale di Salerno ha sospeso il predetto provvedimento di sgombero, di fatto ponendolo nel nulla”, dichiara il legale della occupante.

s
TAG:alburnibellosguardobellosguardo notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto avellino

Trema ancora la terra in Campania: scossa di magnitudo 3.1

Sciame sismico a partire da questa notte in provincia di Avellino. La…

Rosa Lampasona

Elezioni regionali, Rosa Lampasona: «Ecco perché mi candido»

«Desidero mettere a disposizione del prossimo Consiglio Regionale la mia determinazione ed…

Eccellenza, Ebolitana e Battipagliese per l’aggancio in vetta: Santa Maria a Castel San Giorgio

Il campionato di Eccellenza si prepara ad una settimana di fuoco con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.