Attualità

Capaccio Paestum: ordinanza contro la combustione di rifiuti

Pugno duro dell'amministrazione Alfieri contro la combustione di rifiuti

Emilio Malandrino

15 Ottobre 2019

Franco Alfieri

CAPACCIO PAESTUM. Roghi tossici sul territorio comunale. Di fronte al diffondersi delle segnalazioni, il sindaco Franco Alfieri ha firmato un’ordinanza per il contrasto all’illecito smaltimento mediante combustione di rifiuti pericolosi e non, provenienti dalla lavorazione delle attività del sistema produttivo agricolo operanti sul territorio comunale.

Il provvedimento prevede che tali rifiuti siano smaltiti secondo le previsioni della legge, senza arrecare pericoli alla salute e pregiudizi all’ambiente. Nello specifico è fatto divieto di accendere fuochi prima dell’alba e dopo il tramonto; di smaltire rifiuti pericolosi e non mediante combustione. Il riferimento è a rifiuti in polietilene, teli di copertura, film per pacciamatura, geo-membrane per impermeabilizzazione, corde, nastri, cordini agricoli, film plastici per imballaggi, per insilaggio, tubi per irrigazione, contenitori in plastica o polistirolo, cassette e reti. I rifiuti speciali provenienti dall’attività agricola, inoltre, dovranno essere raccolti temporaneamente per gruppi omogenei in appositi ambienti che permettano di evitare danni igienico-sanitari. Nello specifico dovranno essere raccolti e smaltiti secondo una delle seguenti modalità alternative: con cadenza almeno trimestrale; quando il quantitativo raggiunga 10 metri cubi di rifiuti pericolosi o 20 non pericolosi. I rifiuti potranno essere smaltiti o attraverso il servizio pubblico o mediante ditte autorizzate.

Gli inadempienti potranno essere puniti con sanzioni fino a 500 euro. Le aziende, inoltre, sono tenute all’esibizione annuale all’ufficio ambiente di una copia del registro di carico e scarico di rifiuti speciali, integrato con i formulari relativi al trasporto rifiuti. Anche in qesto caso sono previste sanzioni fino a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home