• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: ordinanza contro la combustione di rifiuti

Pugno duro dell'amministrazione Alfieri contro la combustione di rifiuti

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 15 Ottobre 2019
Condividi
Franco Alfieri

CAPACCIO PAESTUM. Roghi tossici sul territorio comunale. Di fronte al diffondersi delle segnalazioni, il sindaco Franco Alfieri ha firmato un’ordinanza per il contrasto all’illecito smaltimento mediante combustione di rifiuti pericolosi e non, provenienti dalla lavorazione delle attività del sistema produttivo agricolo operanti sul territorio comunale.

Il provvedimento prevede che tali rifiuti siano smaltiti secondo le previsioni della legge, senza arrecare pericoli alla salute e pregiudizi all’ambiente. Nello specifico è fatto divieto di accendere fuochi prima dell’alba e dopo il tramonto; di smaltire rifiuti pericolosi e non mediante combustione. Il riferimento è a rifiuti in polietilene, teli di copertura, film per pacciamatura, geo-membrane per impermeabilizzazione, corde, nastri, cordini agricoli, film plastici per imballaggi, per insilaggio, tubi per irrigazione, contenitori in plastica o polistirolo, cassette e reti. I rifiuti speciali provenienti dall’attività agricola, inoltre, dovranno essere raccolti temporaneamente per gruppi omogenei in appositi ambienti che permettano di evitare danni igienico-sanitari. Nello specifico dovranno essere raccolti e smaltiti secondo una delle seguenti modalità alternative: con cadenza almeno trimestrale; quando il quantitativo raggiunga 10 metri cubi di rifiuti pericolosi o 20 non pericolosi. I rifiuti potranno essere smaltiti o attraverso il servizio pubblico o mediante ditte autorizzate.

Gli inadempienti potranno essere puniti con sanzioni fino a 500 euro. Le aziende, inoltre, sono tenute all’esibizione annuale all’ufficio ambiente di una copia del registro di carico e scarico di rifiuti speciali, integrato con i formulari relativi al trasporto rifiuti. Anche in qesto caso sono previste sanzioni fino a 500 euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Castellabate, svaligiata un’abitazione: ladri portano via soldi e oggetti preziosi

Non si arresta l’ondata di furti nel territorio cilentano

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.