• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo, ancora nessuna surroga dopo le dimissioni di Miraldi

Consiglieri di minoranza chiedono convocazione di un consiglio comunale

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 12 Ottobre 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. A quasi un mese dalle dimissioni del consigliere Pietro Miraldi, ancora non è avvenuta la sua surroga con il primo dei non eletti nella lista del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Liguori. A sollevare il caso sono i consiglieri comunali della lista La Forza del Futuro, Nicola Botti e Francesca Serra. Secondo il Testo unico degli enti locali, infatti, il Consiglio va convocato entro e non oltre dieci giorni dalle dimissioni di un consigliere per procedere alla sua surroga.

“Gli scriventi consiglieri sono in realtà ben consapevoli che i termini di cui alla suddetta normativa sono particolarmente brevi; ma gli stessi sono anche consapevoli che la ratio della norma veniva edificata sulla fattispecie di una maggioranza consiliare efficiente”, scrivono in una nota indirizzata a palazzo di città.

“Nel caso di Vallo della Lucania, grazie all’immobilismo della maggioranza Aloia, potremmo arrivare addirittura alle prossime elezioni comunali, senza nominare il nuovo consigliere in sostituzione del dimissionario Pietro Miraldi”, aggiungono Botti e Serra. Di qui la richiesta di convocare un consiglio comunale “consentendo allo stesso di poter legittimamente operare”.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesca serranicola bottipietro miraldivallo della lucaniavallo della lucania notizievincenzo liguori
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

Elezioni regionali

La Campania al voto: scatta il silenzio elettorale. Ecco la guida completa alle elezioni regionali 2025

Domenica seggi aperti a partire dalle 7. Si vota per le elezioni…

Addio alla Signora della Canzone: Ornella Vanoni si spegne a 91 anni

La prima volta nel Cilento negli anni ‘80. Fu protagonista anche ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.