Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, ieri i 13 anni dalla morte di Don Cesare

Ieri cerimonia alla quale hanno preso parte diversi fedeli agropolesi

A cura di Ernesto Apicella Pubblicato il 6 Ottobre 2019
Condividi

Ieri è stata celebrata una Messa di suffragio in ricordo di Don Cesare Caradonna che morì il 5 ottobre 2006, presso l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale.
La messa esequiale fu celebrata nella Basilica di Albano Laziale da Mons. Marcello Semeraro. Erano presenti numerosi agropolesi, a dimostrazione dell’amore e dell’affetto che nutrivano per il loro ex Parroco.

Il 7 agosto 1997, Don Cesare Caradonna lasciò, per raggiunti limiti d’età, la Parrocchia dei Santi Patroni Pietro e Paolo, scrivendo una commovente lettera di addio ai suoi ex parrocchiani:

“Cari amici, il 15 agosto 1961, proveniente da Pianura, giunsi in questa ridente cittadina. Sua Eccellenza Monsignor Biagio D’Agostino, di venerata memoria, mi accolse con affetto veramente paterno e mi esortò a prendere parte al concorso che aveva bandito per la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, rimasta vacante per la rinuncia di Mons. Francesco Marrocco. Iniziai così a lavorare per l’attuazione di un programma vasto ed impegnativo: la ricostruzione delle Chiese, l’edificazione del tempio spirituale, quello delle anime, con una pastorale seria e responsabile. La Parrocchia affidatami contava 1500 abitanti ed era la più povera, eppure quanto cammino abbiamo fatto in 35 anni. Il 26 agosto 1996 rassegnai le mie dimissioni per raggiunti limiti d’età. Sua eccellenza Mons. Giuseppe Rocco Favale le accettò e nominò il nuovo Parroco nella persona di Don Vincenzo Fiumara. Ora miei cari, sul punto di partire per Anzio, vi saluto e vi benedico per l’ultima volta. L’unico rammarico che avrei desiderato celebrare in mezzo a voi il cinquantesimo anniversario di sacerdozio (26 ottobre 1997), ma non è stato possibile per vari motivi. Sono venuto povero e me ne vado povero, ma con il cuore pieno di gioia, anche se dal ciglio trema una lacrima di commozione”.
R.I.P. Don Cesare, compagno sincero e leale di un lungo e magnifico percorso della nostra vita.
(Ernesto Apicella)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.