Attualità

“Avrà cura di te”, a Camerota una giornata dedicata alla prevenzione

Dalle 16 visite specialistiche

Redazione Infocilento

27 Settembre 2019

Medico

E’ tutto pronto a Camerota per dare il via, domani 29 settembre 2019, alla Giornata della Salute che, organizzata dall’associazione ” Avrò Cura di te” in collaborazione con la Lilt di Salerno, promuove anche quest’anno, in occasione dei festeggiamenti per san Pantaleone medico e martire, una giornata speciale di visite gratuite offerte da numerosi specialisti in omaggio.

L’iniziativa, ideata dal dottore Gianni Ruocco, con il patrocinio del Comune di Camerota, torna nella sua sede originaria dopo una serie di appuntamenti itineranti negli altri centri della provincia di Salerno che venerano San Pantaleone. Così dopo Ravello e Vallo della Lucania “Avrò cura di te” fa tappa a Camerota dove sono previste, per il pomeriggio di sabato 29 settembre, la possibilità di effettuare, presso il Municipio di Camerota, trasformato in un maxi ambulatorio, una serie di visite mediche specialistiche gratuite, grazie alla disponibilità mostrata da tanti professionisti, provenienti anche da altre regioni. Con l’ausilio della parrocchia di San Daniele e San Nicola, sono state anche individuate, nel territorio, delle persone più bisognose alle quali è stata data priorità nella prenotazione della visita. Dalle 16 il via alla seguenti visite specialistiche, ma anche alla prima prevenzione screening colon retto:

Endocrinologia: dottore Domenico Caggiano, direttore U.O.C.di Endocrinologia, A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

Cardiologia: dottoressa Lucia Soriente, dirigente medico U.O.C Cardiologia, A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

Ematologia: dottore Giovanni D’Arena, Direttore U.O.C di Ematologia e Trapianto Cellule staminali, Ospedale civile di Rionero in Vulture, (PZ);

Ecografia: dottore Luciano Trivelli, Ecografista Clinica “Cobellis”,  Vallo della Lucania;

Pediatria: dottoressa Carolina Mauro, Pediatra, A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno; ;

Oculistica: dottore Elio Trotta, Oculista, Sapri; dottore Diego Cucciniello, Optometrista, Camerota; ; dottore Giovanni Cavaliere, Optometrista, Camerota;

Dietologia: dottoressa Liana R. Cammarano, Biologa Nutrizionista, Salerno;

Nefrologia– Ipertensione: dottoressa Anna Gianmarino, dirigente medico presso P.O. Eboli;

Ecografia: dottore Luciano Trivelli, resp medicina interna Casa di Cura Cobellis;

Chirurgia: dottore Bartolo Fusco, resp. Chirurgia Casa di Cura Cobellis;

Oncologia: dottoressa Fortuna Lombardi, Dir. Medico Oncologia A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

Flebologia: dottore Biagino Fiscella, – chir. Gen. Ospedale di Polla;

Pneumologia: dottore Giuseppe Basile, clinica Cobellis, Vallo della Lucania,

Fisiatria: dottore Vincenzo Passaro, MMG, Vallo della Lucania;

Neurochirurgia-Neuromed:dottoressa Chiara Caggiano e dottore Rocco Severino

Sempre sabato, a partire dalle ore 9,30, presso lo studio dentistico Ruocco, in via Greco numero 1 a Camerota, si effettueranno altre visita specialistiche:

ore 9,30 Urologia, dottore Umberto Greco, Dir: UOC “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

ore 16: ginecologia dottoressa Antonella Magliano, San Giovanni a piro;

Odontoiatria: dottoressa Elda Gatto, prof. A.C. Università di Messina; dottore Mario Caggiano, università degli studi di Salerno, Salerno; dottore Roberto Rispoli, Termoli;

Medicina Estetica: dottore Fausto Rispoli, Termoli (CB).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Torna alla home