Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scuola: pugno duro sull’uso dei cellulari. 30 sequestri

Il massimo della sospensione è stata di 10 giorni per l'utilizzo di cellulari

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Settembre 2019
Condividi

Sospesi per aver utilizzato impropriamente il cellulare in orario scolastico. I dati riportati d Il Mattino parlando, della sospensione di 30 studenti di varie età alle scuole superiori per averlo utilizzato. Interessati principalmente ragazzi delle classi intermedie, dove la mancanza di educazione sull’uso corretto degli smartphone diventa la principale causa di provvedimenti disciplinari.

Il dato arriva dalle segreterie degli istituti e dall’amministrazione scolastica. È una vera e propria emergenza educativa di fronte a cui le scuole sono chiamate a dare risposte e a correre ai ripari. I consigli di classe fino ad oggi hanno applicato sanzioni disciplinari secondo quanto previsto dai regolamenti di istituto. Il massimo della sospensione irrogata è stata di 10 giorni, mentre il minimo è stato di 3 giorni.

La direttrice generale, Luisa Franzese, ha inviato una circolare a tutte le scuole della Campania per mettere in guardia i presidi sui rischi dell’uso dei cellulari degli alunni e delle nuove tecnologie. Studenti e docenti «sono invitati a riflettere sul loro approccio alla sicurezza online e ad un uso positivo delle tecnologie digitali nella didattica e nell’ambiente scolastico», scrive la Franzese nella circolare inviata a tutti i dirigenti scolastici. Gli istituti dovranno identificare «i propri punti di forza e debolezza, nonché gli ambiti di miglioramento e le azioni da adottare». Il progetto di sensibilizzazione denominato «Generazioni connesse» punta alla educazione e formazione per contrastare i fenomeni del bullismo, del cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.