Cilento

Escursione e concerto gratuito al tramonto di Vinicio Capossela sulla terrazza del Cilento

Domani un ricco programmi di eventi in uno dei luoghi più suggestivi del Cilento

Redazione Infocilento

13 Settembre 2019

Un grande evento in uno dei luoghi più suggestivi del Cilento. L’appuntamento è in programma per domani sul pianoro di Ciolandrea, suggestiva terrazza con vista sul Golfo di Policastro nel Comune di San Giovanni a Piro.

L’appuntamento clou è rappresentato dal concerto di Vinizio Capossela in programma al tramonto, ma il programma di “Tra cielo e mare” prevede anche altri appuntamenti. Si inizia alle 16 con un viaggio narrativo attraverso una passeggiata storica dei luoghi simbolo della cittadina partendo da Via Nazionale c/o Caserma Carabinieri a San Giovanni a Piro .

Sarà possibile visitare l’Abbazia basiliana, l’antico lavatoio datato 1778, la Porta Pietra Pacifica, unica ancora esistente dei cinque varchi d’accesso al paese nelle antiche mura, fatte erigere, nel 1534, dal Cardinale Tommaso De Vio, per proteggere il piccolo centro dalle incursioni dei turchi e poi il sentiero della “Manna”, un tempo unica via di collegamento tra il centro abitato di San Giovanni a Piro ed il Santuario intitolato a Maria SS. di Pietrasanta. Infine si arriverà al Belvedere di Ciolandrea.

Qui al tramonto è previsto il secondo atto dell’evento: le “Ballate per uomini e bestie” di Vinicio Capossela. Ma non finisce qui: in serata, in Piazza “Giovanni Paolo II”, si esibirà Pietro Cirillo con le Offine Popolari Lucane, proponendo l’ultimo loro lavoro “Sangue Lucano” che vuole essere l’atto finale di un percorso che celebra il canto di una generazione che non ha fallito, ma che è figlia di un fallimento, innalzando in musica un grido di rinascita e di cambiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home