Attualità

Laureana: domani una giornata di microchippatura gratuita

La procedura è gratuita ed è obbligatoria per legge

Luisa Monaco

12 Settembre 2019

Micrichi

LAUREANA CILENTO. Una giornata per la microchippatura dei cani. L’iniziativa dell’amministrazione comunale di Laureana Cilento è in programma domani, venerdì 13 settembre. Sarà l’occasione anche per svolgere attività di sensibilizzazione per i proprietari dei cani. Nei giorni scorsi, infatti, il sindaco Angelo Serra, ha firmato un provvedimento con il quale fissa specifiche regole da comportamento da tenere su tutto il territorio comunale (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

La giornata di microchippatura è organizzata presso l’ex asilo di via Mercato. Sarà possibile recarsi sul posto dalle 9 alle 12.30 muniti di documento d’identità, codice fiscale e libretto del cane.

La microchippatura dei cani è un obbligo previsto dalla legge, previste sanzioni per i trasgressori per 200 euro. La procedura sarà eseguita da personale Asl che provvederà alla identificazione dell’animale, all’incoulazione del microchip e infine all’iscrizione dell’anagrafe canina regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Torna alla home