Cilento

A Padula, seminario formativo sul turismo

L'evento si terrà sabato 14 settembre presso il Battistero di San Giovanni in Fonti

Comunicato Stampa

12 Settembre 2019

Padula panorama

Il Seminario sul turismo, in programma a Padula sabato 14 settembre, è una tappa importante del percorso formativo promosso nell’ambito del Progetto nazionale “Università di Strada” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

<< L’obiettivo del corso – sostengono i promotori – è quello di fornire gli strumenti base sui temi della pianificazione dello sviluppo turistico di un territorio e dell’accoglienza nonché della comunicazione turistica >>.

A fare gli onori di casa e per i saluti introduttivi saranno presenti  il Sindaco Paolo Imparato e l’Assessore alla Cultura, Rete Museale, Comunicazione, Politiche Giovanili Filomena Chiappardo. Durante l’incontro formativo di sei ore, diretto dalla Responsabile Turismo e Formazione di UPI Silvana Magali Rocco, verranno affrontati diversi argomenti quali: Come trasformare un territorio in una destinazione turistica; Valorizzazione del territorio: da dove inizio?; Quando un territorio diventa brand. Comunicare un territorio; Tecniche di comunicazione per l’accoglienza turistica; Tecniche di comunicazione per la promozione e pubblicizzazione del prodotto turistico; Comunicare i prodotti turistici, L’immagine; Il prodotto destinazione: Il prodotto ricettività; Il prodotto pacchetto turistico.

“L’Obiettivo del corso –  afferma Rocco – è quello di dare ai corsisti gli strumenti tecnici per pianificare lo sviluppo turistico di un territorio , certamente un corso di  6 ore non sarà esaustivo di tutte le argomentazioni ma sicuramente fornirà le basi per la conoscenza  di un fenomeno molto complesso nel quale interagiscono economia, ambiente, comunità, cultura. Guarderemo al turismo con un approccio sistemico attraverso la costruzione di una identità visiva del territorio che unisca le risorse naturalistiche con quelle storico culturali espresse dalla comunità nella prospettiva della creazione di un brand che ne esprima le peculiarità. Con esempi concreti di progettualità strategica di successo, il corso sarà interamente proiettato alla realtà locale contestualizzata al territorio. Occorre programmare con precisione un’offerta turistica che utilizzi tutti i valori disponibili nel territorio, assisterla con professionalità e continuità, per renderla consistente e stabile”.

“Siamo soddisfatti della collaborazione con UPI  – ha dichiarato l’Assessore Filomena Chiappardo – che ci ha portato a diventare partner del progetto “Università di Strada”. Abbiamo intenzione di proseguire con le attività formative che rivestono particolare importanza per i temi trattati”.

La partecipazione al corso è gratuita ma occorre registrare la propria adesione per verificare la disponibilità dei posti.

A fine corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home