• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento terra d’arte, cultura e turismo, da 25 anni ospita artisti di fama internazionale Marina di Camerota

Comtinua il Simposio d’arte internazionale “Luce e colori nel Cilento”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Settembre 2019
Condividi

Il Cilento, una terra dalle straordinarie bellezze paesaggistiche e non solo, conferma, anche quest’anno, la sua singolare apertura al mondo della cultura e della promozione turistica. Un binomio questo che, da ben 25 anni, si conferma vincente, grazie ai progetti promossi sul territorio dall’Associazione culturale Arteuropa di Avellino, presieduta da Enzo Angiuoni, in sinergia con Cilento Cultura in Movimento,rappresentato da Luigi Gatto.
Un 2019 che si sta contraddistinguendo per la rilevanza dei suoi appuntamenti culturali, a partire dalla “Rassegna d’arte internazionale Omaggio a Totò” che, in maniera itinerante, è partita da Roccagloriosa per poi passare dalla Bit di Milano, alla BMT Napoli, raggiungendo il Cilento con le tappe di Sapri, Caselle in Pittari e Massicelle.

Nell’ambito di tale calendario, fiore all’occhiello è il Simposio d’arte internazionale “Luce e colori nel Cilento”, in corso fino al 14 settembre presso il Villaggio Saturno a Marina di Camerota. Un incontro culturale d’eccezione tra artisti provenienti da svariate regioni d’Italia e dall’estero. Si tratta degli artisti: Aurelio Caruso, Daniela Gargano, Sebastiano Caracozzo e Alessandro Bronzini della Galleria Studio 71 di Francesco Marcello Scorsone, una realtà artistica siciliana affermata e consolidata; da Milano vengono poi gli artisti Daniela Gilardoni, nonché membro direttivo del Museo Alda Merini e lo scultore Roberto Caironi; pugliesi sono invece le artiste Maria Teresa Di Nardo, nonché Presidente dell’Associazione culturale Sèmata, Rosalia Ferreri e Lucia Basile che, in qualità di critico d’arte, ha formulato il suo contributo letterario all’evento; dalla Campania giungono Luciana Mascia, fervida operatrice culturale e l’eclettico artista Carlo Cottone, oltre all’infaticabile Maestro Enzo Angiuoni. Dulcis in fundo, da Cracovia Teresa Zebrowska e Leszek Zebrowski, noto gallerista della città polacca, principale centro culturale e artistico della nazione.

L’evento di quest’anno ha altresì un valore aggiunto.
Per festeggiare al meglio i 25 anni della presenza di Arteuropa in Cilento, infatti, le associazioni Arteuropa, Cilento Cultura in Movimento ed il Villaggio Saturno, la cui direzione ha mostrato una particolare sensibilità e mecenatismo nei confronti dell’arte, faranno dono al Comune di Pisciotta di un murales nella piazzetta del centro storico,prospiciente la Chiesa madre.

Leggi anche:

Camerota si veste a festa: approvato il calendario degli eventi per il Natale 2025/2026. Il 31 dicembre Capodanno in piazza
Marina di Camerota tra i porti turistici d’eccellenza: nuovo riconoscimento ai Blue Marina Awards 2025
“Verso la Camerota del Futuro”: il sindaco Scarpitta presenta opere e progetti per il territorio

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerota
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

Ipse dixit: ottava puntata con la professoressa Lorella Parente

In ogni puntata si toccherà un tema di attualità riletto alla luce…

“Crimini e delitti”: il caso di nonna Gilda

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.