Attualità

Il Cilento terra d’arte, cultura e turismo, da 25 anni ospita artisti di fama internazionale Marina di Camerota

Comtinua il Simposio d’arte internazionale “Luce e colori nel Cilento”

Comunicato Stampa

10 Settembre 2019

Il Cilento, una terra dalle straordinarie bellezze paesaggistiche e non solo, conferma, anche quest’anno, la sua singolare apertura al mondo della cultura e della promozione turistica. Un binomio questo che, da ben 25 anni, si conferma vincente, grazie ai progetti promossi sul territorio dall’Associazione culturale Arteuropa di Avellino, presieduta da Enzo Angiuoni, in sinergia con Cilento Cultura in Movimento,rappresentato da Luigi Gatto.
Un 2019 che si sta contraddistinguendo per la rilevanza dei suoi appuntamenti culturali, a partire dalla “Rassegna d’arte internazionale Omaggio a Totò” che, in maniera itinerante, è partita da Roccagloriosa per poi passare dalla Bit di Milano, alla BMT Napoli, raggiungendo il Cilento con le tappe di Sapri, Caselle in Pittari e Massicelle.

InfoCilento - Canale 79

Nell’ambito di tale calendario, fiore all’occhiello è il Simposio d’arte internazionale “Luce e colori nel Cilento”, in corso fino al 14 settembre presso il Villaggio Saturno a Marina di Camerota. Un incontro culturale d’eccezione tra artisti provenienti da svariate regioni d’Italia e dall’estero. Si tratta degli artisti: Aurelio Caruso, Daniela Gargano, Sebastiano Caracozzo e Alessandro Bronzini della Galleria Studio 71 di Francesco Marcello Scorsone, una realtà artistica siciliana affermata e consolidata; da Milano vengono poi gli artisti Daniela Gilardoni, nonché membro direttivo del Museo Alda Merini e lo scultore Roberto Caironi; pugliesi sono invece le artiste Maria Teresa Di Nardo, nonché Presidente dell’Associazione culturale Sèmata, Rosalia Ferreri e Lucia Basile che, in qualità di critico d’arte, ha formulato il suo contributo letterario all’evento; dalla Campania giungono Luciana Mascia, fervida operatrice culturale e l’eclettico artista Carlo Cottone, oltre all’infaticabile Maestro Enzo Angiuoni. Dulcis in fundo, da Cracovia Teresa Zebrowska e Leszek Zebrowski, noto gallerista della città polacca, principale centro culturale e artistico della nazione.

L’evento di quest’anno ha altresì un valore aggiunto.
Per festeggiare al meglio i 25 anni della presenza di Arteuropa in Cilento, infatti, le associazioni Arteuropa, Cilento Cultura in Movimento ed il Villaggio Saturno, la cui direzione ha mostrato una particolare sensibilità e mecenatismo nei confronti dell’arte, faranno dono al Comune di Pisciotta di un murales nella piazzetta del centro storico,prospiciente la Chiesa madre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home