Attualità

Domenica chiusa l’A2 tra Pontecagnano ed Eboli

Ecco i percorsi alternativi da seguire

Comunicato Stampa

5 Settembre 2019

Autostrada

Per consentire le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto in località Villani, nel comune di Battipaglia, Anas S.p.A. (Gruppo FS italiane) ha reso noto che domenica 8 settembre, a partire dalle ore 8:30, l’A2 “Autostrada del Mediterraneo” sarà chiusa al transito veicolare nella tratta Pontecagnano Nord – Eboli, in entrambe le direttici di marcia, fino alla conclusione delle attività di disinnesco prevista in serata

Per agevolare le operazioni di evacuazione della zona, in corrispondenza dello svincolo di Battipaglia, già a partire dalle ore 5:30 del mattino, saranno chiuse le rampe di uscita per i veicoli provenienti dall’autostrada e resteranno fruibili le sole rampe di ingresso in A2, sia in direzione Sud, sia in direzione Nord.

Alle 9:30 circa saranno completamente chiuse anche le rampe di ingresso dello svincolo di Battipaglia e l’intero tratto autostradale.

Interdetta al traffico anche la SS18 “Tirrena Inferiore” tra i km 71,800 e 76,800, nel territorio comunale di Battipaglia.

Percorsi alternativi

Per le lunghe percorrenze in direzione Nord verrà istituita un’uscita obbligatoria in corrispondenza dello svincolo di Eboli, indirizzando il flusso veicolare lungo la SP 30b, con prosecuzione lungo la SP 417 Aversana e la ex SS18 Tangenziale di Salerno, con rientro in A2 presso lo svincolo di Pontecagnano Nord.

In direzione Sud verrà istituita un’uscita obbligatoria presso lo svincolo di Pontecagnano Nord da dove i flussi, percorrendo la suddetta viabilità alternativa in direzione opposta nord-sud, potranno rientrare in autostrada presso lo svincolo di Eboli. I percorsi alternativi sono stati condivisi in esito a specifici tavoli istituzionali coordinati dalla Prefettura di Salerno, da tutte le amministrazioni ed organi tecnici territorialmente competenti con riguardo alla viabilità alternativa disponibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home