• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torre Orsaia: matrimoni nei palazzi storici del paese

Si tratta di siti di suggestiva bellezza e fascino

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 2 Settembre 2019
Condividi

Il Comune di Torre Orsaia ha deciso di istituire un ufficio separato di Stato Civile. In particolare l’Ente vuole dentificare degli spazi per la celebrazione di matrimoni civili o la costituzione di unioni civili, presso la sede di “Palazzo Vassalli” in Torre Orsaia e di “Palazzo Pecorelli” nella frazione Castel Ruggero, entrambi edifici di notevole interesse storico e architettonico.

Lo scopo è di favorire una maggiore e migliore fruibilità del servizio di celebrazione dei matrimonio e unioni civili, ampliando le sedi di celebrazione con i siti di suggestiva bellezza e fascino, nonché spazi ed edifici che richiamano peculiarità culturali, usi, costumi e tradizioni della città.

Per le celebrazioni dei matrimoni civili e per la costituzione delle unioni civili in sedi diverse dalla casa comunale l’importo è di 35 euro.

In questo modo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro Vicino, intende valorizzare il patrimonio storico, architettonico e paesaggistico cittadino a beneficio dell’economia locale e, nel contempo, accrescere la propria capacità di attrazione sui flussi turistici interessati a questi eventi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziematrimoni civilitorre orsaiatorre orsaia notizieunione civile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Scuola

Ventisette scuole diventano officine di competenze: fondi da Salerno al Cilento

Oltre sei milioni dal Ministero dell’Istruzione per laboratori innovativi: le scuole diventano…

Santa Maria degli Eremiti

Nel cuore del Cilento Antico: un viaggio in moto tra storia, panorami e borghi senza tempo

Il 9 novembre 2025 il BMW Motorrad Club Partenope guiderà un emozionante…

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.