Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Domani da Sapri la Santa Messa in diretta Rai
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Domani da Sapri la Santa Messa in diretta Rai

Appuntamento su Rai1 dalle ore 10.55

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 31 Agosto 2019
Condividi
Chiesa dell'Immacolata di Sapri

Le troupe della Rai sono arrivate già in settimana a Sapri. Dalla Chiesa dell’Immacolata, domenica 1° settembre, il Vescovo della diocesi di Teggiano Policastro, padre Antonio De Luca, presiederà la Celebrazione Eucaristica che sarà trasmessa in diretta su Rai 1 a partire dalle 10,55.

La trasmissione, realizzata grazie alla disponibilità dei parroci di Sapri, è a cura dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana. Collabora alla preparazione della Messa l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali.

Negli ultimi anni numerose volte la Celebrazione domenicale è stata mandata in onda da parrocchie della Diocesi: Teggiano, Policastro Bussentino, Lentiscosa, Atena Lucana, Sala Consilina, Padula.

Particolarmente significativa la scelta di padre Gianni Epifani, Responsabile trasmissione Sante Messe in Tv della CEI, di trasmettere la Messa dal territorio cilentano proprio il 1° settembre, in occasione della 14ª Giornata nazionale per la custodia del creato che quest’anno ha come tema “Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24). Coltivare la biodiversità”.

Un territorio, quello della Diocesi di Teggiano-Policastro, che offre in pochi chilometri monti impervi e tratti di mare tra i più suggestivi e affascinanti d’Italia, ricadente per gran parte nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Riserva della Biosfera MAB dell’UNESCO dal 1997. La zona è Iscritta nella rete dei Geoparchi UNESCO dal 2010, grazie alla bellezza delle numerosissime grotte create dalla natura carsica del terreno, sia nell’entroterra che sulla costa, e alla natura geologica delle rocce che costituiscono il «Flysch del Cilento», caratterizzato da una fitta stratificazione delle rocce che talora assumono forme e colori particolari. È presente, inoltre, l’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, istituita nel 2009, situata nel tratto di mare prospiciente la costa tra i comuni di Camerota e San Giovanni a Piro.

La Santa Messa in diretta Rai rappresenta anche l’occasione per mostrare immagini della città di Sapri e conoscerne la storia e i luoghi più significativi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image