• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovo successo per l’evento artistico culturale del Museo Acropolis

"Dal Cilento all'Italia, storie di guerra ed emigrazione"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Agosto 2019
Condividi

AGROPOLI. Il Museo Acropolis situato nel borgo antico di Agropoli, torna a far parlare di sé e dei suoi numerosi eventi culturali e artistici. Ieri sera, in collaborazione con la pro loco di San Martino, si è tenuto l’evento intitolato “Dal Cilento all’Italia, storie di guerra ed emigrazione” . Nello specifico sono stati presentati due libri “Il Novecento in Italia” e “Racconti dell’emigrazione – Racconti a tema libero“.

Illustri ospiti hanno evocato eminenti personalità cilentane del mondo della storia, della medicina e dell’arte. Il tutto armonizzato dalle celestiali musiche del Maestro Roberto Di Marco e sua figlia Simona, che hanno suonato dei brani sono tratti dal periodo storico della prima e della seconda guerra mondiale, quali “o’ surdato nnamurato”, “la vita è bella”, “What a wonderful world”, “Nuovo cinema paradiso”, “Schindler’s list” e tanti altri.

Un’affascinante viaggio nella storia che ripercorre le tappe dell’Italia e in particolare del Cilento, anche attraverso la narrazione delle storie di guerra tramandate alle nuove generazioni, per non dimenticare.

Durante l’evento, presentato dalla direttrice del Museo, Elena Giovanna Foccillo, hanno preso la parola le seguenti persone: Vincenzo Pepe presidente della Fondazione G.B. Vico e Angelo Niglio presidente della Pro Loco di S. Martino Cilento. I relatori della serata, nonché curatori del libro, sono stati: la dott.ssa Amedea Lampugnani, Giuseppe Barra e il professore Antonio Capano. Tra i vari ospiti erano presenti il sindaco del Comune di Orria e Vicepresidente del Gal Cilento Regeneratio, Mauro Inverso. Un ringraziamento va anche al sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, all’amministratore delegato del Gal Cilento Regeneratio, Roberto Ricci, al consigliere Michele Tamburrino  e all’associazione Flag Cilento Mare Blu.

“E’ stata una serata ricca di emozioni. Un ringraziamento particolare a tutti gli ospiti della serata.” dichiara la direttrice del museo Elena Giovanna Foccillo.

Il luogo incantevole e suggestivo del museo, dove si è tenuta questa presentazione, rappresenta una meta obbligatoria per tutti coloro che visitano la parte storica di Agropoli; un’occasione imperdibile per tutti gli amanti ed estimatori dell’Arte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziemuseo acropolis agropolivincenzo pepe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ascea pronta a diventare Ascea-Velia: l’iter per il cambio di denominazione arriva in consiglio provinciale

Dopo Capaccio Paestum anche Ascea si prepara a cambiare denominazione aggiungendo il…

Vallo della Lucania dice “No” alle guerre: Comune aderisce alla campagna “R1pudi1a” di Emergency

Un'iniziativa che vuole sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della pace e del rifiuto…

Annamaria Chiumento

“Note di Speranza”: Castelcivita ricorda Annamaria Chiumiento con un concerto per la ricerca

Concerto a Castelcivita in memoria di Annamaria Chiumiento: musica, solidarietà e speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.