Attualità

Nuovo successo per l’evento artistico culturale del Museo Acropolis

"Dal Cilento all'Italia, storie di guerra ed emigrazione"

Comunicato Stampa

21 Agosto 2019

AGROPOLI. Il Museo Acropolis situato nel borgo antico di Agropoli, torna a far parlare di sé e dei suoi numerosi eventi culturali e artistici. Ieri sera, in collaborazione con la pro loco di San Martino, si è tenuto l’evento intitolato “Dal Cilento all’Italia, storie di guerra ed emigrazione” . Nello specifico sono stati presentati due libri “Il Novecento in Italia” e “Racconti dell’emigrazione – Racconti a tema libero“.

InfoCilento - Canale 79

Illustri ospiti hanno evocato eminenti personalità cilentane del mondo della storia, della medicina e dell’arte. Il tutto armonizzato dalle celestiali musiche del Maestro Roberto Di Marco e sua figlia Simona, che hanno suonato dei brani sono tratti dal periodo storico della prima e della seconda guerra mondiale, quali “o’ surdato nnamurato”, “la vita è bella”, “What a wonderful world”, “Nuovo cinema paradiso”, “Schindler’s list” e tanti altri.

Un’affascinante viaggio nella storia che ripercorre le tappe dell’Italia e in particolare del Cilento, anche attraverso la narrazione delle storie di guerra tramandate alle nuove generazioni, per non dimenticare.

Durante l’evento, presentato dalla direttrice del Museo, Elena Giovanna Foccillo, hanno preso la parola le seguenti persone: Vincenzo Pepe presidente della Fondazione G.B. Vico e Angelo Niglio presidente della Pro Loco di S. Martino Cilento. I relatori della serata, nonché curatori del libro, sono stati: la dott.ssa Amedea Lampugnani, Giuseppe Barra e il professore Antonio Capano. Tra i vari ospiti erano presenti il sindaco del Comune di Orria e Vicepresidente del Gal Cilento Regeneratio, Mauro Inverso. Un ringraziamento va anche al sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, all’amministratore delegato del Gal Cilento Regeneratio, Roberto Ricci, al consigliere Michele Tamburrino  e all’associazione Flag Cilento Mare Blu.

“E’ stata una serata ricca di emozioni. Un ringraziamento particolare a tutti gli ospiti della serata.” dichiara la direttrice del museo Elena Giovanna Foccillo.

Il luogo incantevole e suggestivo del museo, dove si è tenuta questa presentazione, rappresenta una meta obbligatoria per tutti coloro che visitano la parte storica di Agropoli; un’occasione imperdibile per tutti gli amanti ed estimatori dell’Arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Torna alla home