• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I balneatori di Paestum Sea Life chiedono risposte urgenti e concrete sulla tutela del mare

Ecco le richiesta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Agosto 2019
Condividi

I balneatori e le imprese turistiche di Capaccio-Paestum unite sotto l’egida del marchio Paestum Sea Life, intendono deninciuare tutto il loro malcontento rispetto alla gestione della risorsa mare sul territorio del comune dei templi.
Non è la prima volta che tutti gli sforzi profusi dalle imprese, spesso uniti a quello di associazioni e gruppi presenti sul territorio, nella tutela e nella valorizzazione delle nostre risorse naturali vengono puntualmente vanificati dall’azione scellerata di pochi, avvantaggiata spesso dall’assenza di controlli e sanzioni serie verso chi inquina il nostro mare, arrecando seri danni all’ambiente e all’economia del comune.

Nelle ultime settimane sono state diverse e crescenti le lamentele e le proteste di bagnanti e turisti, costretti ad evitare e spesso a rinunciare alla fruizione del mare paestano. Questo, a causa della qualità dell’acqua, spesso pessima per lo scarico abusivo di reflui di aziende zootecniche ed agricole che evidentemente non hanno a cuore né la salute dell’ambiente, né quella del territorio in cui insistono. Numerose anche le disdette e gli abbandoni a soggiorni in corso, da parte dei turisti.
Chiediamo che i “nemici” del territorio, che causano questi scempi, vengano perseguiti dalla legge e messi nelle condizioni di non offendere più l’ambiente e in particolare il nostro mare, che rappresenta, insieme alla storia, all’archeologia e all’enogastronomia, uno dei più importanti attrattori turistici ed elementi di pregio del nostro territorio.

Questo gruppo di imprese, che non si limita ad aggregare solo balneatori e strutture ricettive, continuerà anche oltre la stagione estiva le attività sulle tematiche ambientali, che prevedono da una parte la riduzione degli impatti sull’ambiente delle imprese stesse – attraverso l’adozione di buone pratiche di sostenibilità, come già successo con le iniziative plastic free – e dall’altra quella di contribuire attraverso manifestazioni specifiche alla tutela e alla valorizzazione delle nostre risorse naturali.
Ci aspettiamo però risposte concrete dagli enti preposti alla tutela del territorio nella repressione e nella prevenzione di condotte inquinanti e che danneggiano le nostre bellezze naturali. A tal fine chiediamo quanto prima un incontro con il Sindaco e l’amministrazione comunale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Agropoli

Ecco perché l’ospedale di Agropoli potrebbe non riaprire, nonostante la modifica dell’atto aziendale

Un pronto soccorso ad Agropoli, ma in caso di carenza di personale,…

Basilica di San Pietro

Almanacco del 18 Novembre, consacrata la Basilica di San Pietro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 18 novembre segna la consacrazione di San Pietro, eventi storici, nascite…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 18 novembre: Ariete, giornata dinamica. Pesci, la sensibilità è il tuo punto di forza

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.