Attualità

A mare con il cane: ecco le località ”Pet Friendly”

Nostro territorio leader in Campania

Bruno Marinelli

14 Agosto 2019

Sempre più ”Pet Friendly” il Cilento: le are per ospitare gli amici a quattro zampe si stanno espandendo sempre di più ed il nostro territorio non fa eccezione. Ciò, oltre a rappresentare una situazione di miglior comfort per le famiglie serve anche a combattere la piaga degli abbandoni, in calo rispetto ad una ventina di anni fa, ma che comunque è testimone di circa 20 mila cani lasciati per strada in un mese.

InfoCilento - Canale 79

Naturalmente, per chi vuole portare il cane in vacanza, esistono delle regole da rispettare per la convivenza nelle spiagge, dato che bisogna sempre munirsi di kit per raccogliere i bisogni.

Il nostro Cilento è all’avanguardia, dicevamo, per l’accoglienza degli animali. Pollica è stato il primo comune ad istituire una spiaggia a quattro zampe, poi altri comuni hanno intrapreso la stessa strada

A Capaccio Paestum attualmente sono due le spiagge libere per cani, in zona Solofrone ed in località Licnella, ma ci si muove bene anche a Policastro (zona Fiume, di recente istituzione), Sapri (località Brizzi), Palinuro, in località Saline e Vibonati (zona Oliveto).

Insomma il Cilento, dopo tante difficoltà, può almeno registrare un primato, fungendo anche da leader, da questo punto di vista, per tutta la Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Torna alla home