• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carabinieri forestali, in Campania tre nuovi marescialli

Ecco i nuovi marescialli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Agosto 2019
Condividi

Al termine del primo corso di qualificazione tenutosi presso la Scuola Carabinieri Brigadieri e Marescialli di Velletri prima, e presso la scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale poi, tre nuovi Marescialli dei Carabinieri Forestali arrivano, in Regione Campania, a rafforzare i presidi posti a tutela del patrimonio naturalistico e della collettività.

A Salerno, in forza al Nucleo Investigativo Polizia Ambientale e Forestale, comandato dal Ten. Col. Marcello Russo, è stato assegnato il Maresciallo Ambrogio De Santis, 52 anni, il quale, dopo una lunga carriera alla Cites, in cui si è occupato anche di indagini sul commercio internazionale della fauna e flora selvatica, è ora chiamato a svolgere il delicato compito di investigatore ambientale.

Ieri mattina, durante il giuramento presso il Comando Regione Carabinieri Forestale Campania, davanti al Comandante, Generale di Brigata Ciro Lungo, i nuovi sottoufficiali hanno dichiarato il loro solenne impegno di fedeltà alla Repubblica Italiana e ai doveri dello Stato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carabinieri forestali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.