• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla, in arrivo duemila tonnellate di rifiuti

"Non gliela daremo mai vinta"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Agosto 2019
Condividi


Il Presidente della Pronvincia di Salerno, Michele Strianese, ha formato l’ordinanza per lo stoccaggio nell’impianto di Polla ubicato nell’area PIP di duemila tonnellate di umido. La notizia era stata preannunciata da tempo e ieri, con la firma del provvedimento, è divenuta ufficiale.
Il Vallo di Diano subirà il trasferimento delle ecoballe da Acerra. Il progetto per lo stoccaggio era stato già trasmesso al Comune valdianese ed è andato avanti nonostante la ferma opposizione dell’intero comprensorio.

Il sindaco Rocco Giuliano è su tutte le furie: “Non gliela daremo vinta mai, useremo tutti gli strumenti a nostra disposizione per bloccare questa ordinanza scellerata. Forse qualcuno ha voluto farci questo regalo per dimostrarci che non è vero che ci stanno togliendo tutti i servizi: abbiamo perso il tribunale, il carcere, ora rischiamo di perdere il punto nascite nell’ospedale di Polla ma come risarcimento in cambio riceveremo ben duemila tonnellate di rifiuti. Se pensano che siamo degli stupidi hanno fatto una valutazione sbagliata perché non ce ne staremo con le mani in mano. Non siamo sudditi di nessuno”.

La stazione di trasferenza scelta per lo stoccaggio delle balle è il vecchio impianto del Consorzio di Bacino Salerno 3 che si trova nella zona industriale di Polla e che fino a poco tempo fa era gestito dalla Ergon (società fallita ufficialmente da qualche mese). Polla dovrebbe quindi accogliere a partire da settembre, per circa 45 giorni, le balle che dovevano finire al termovalorizzatore di Acerra, impianto che però a settembre per un mese e mezzo non sarà in funzione.

Leggi anche:

Atena Lucana, caos sulla strada laterale del rettilineo. Monta la protesta per il nuovo divieto: “Spuntato dal nulla”
Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario
Sassano, auto fuori controllo finisce contro il cancello della chiesa: tanta paura ma nessun ferito

Già nel giugno scorso, in una comunicazione rivolta alla Provincia di Salerno, all’A.R.P.A. Campania, all’ASL Salerno, al Presidente EDA Rifiuti Salerno, alla Società Ecoambiente S.p.A. e al Commissario Liquidatore del Centro Sportivo Meridionale Bacino SA/3, il primo cittadino aveva espresso ferma contrarietà all’utilizzo del sito di stoccaggio di Sant’Antuono, benché provvisorio, per il conferimento del rifiuto biostabilizzato FUTA.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollapolla notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Temporali

Maltempo: prorogata allerta meteo per temporali

In alcune aree previsti temporali molto intensi

Villa Matarazzo

A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale

Svelati i nomi dei vincitori del Premio 2025 per la solidarietà, la…

Asl Salerno

L’Asl Salerno vince l’ottava edizione del Lean Healthcare Award con il progetto “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”

All’Asl diretta da Sosto anche il premio per l’applicazione della Value Based…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.