• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: a 40 anni dalla rivolta per l’ospedale si ricorda don Giovanni Iantorno

Il premio dedicato alla memoria di don Giovanni Iantorno è giunto alla sua ottava edizione

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 27 Luglio 2019
Condividi

Domenica 28 luglio e martedì 30 saranno due giorno molto significativi per la Città della Spigolatrice: a quarant’anni dalla clamorosa “Rivolta” che portò la gente finanche sui binari della stazione ferroviaria per pretendere l’apertura dell’Ospedale dell’Immacolata sarà ricordato il principale protagonista di quel periodo storico, l’amatissimo sacerdote Don Giovanni Iantorno.

Domencia in Villa Comunale con inzio alle ore 22.00 sarà presentata la terza edizione del libro di Franco Maldonato “La Rivolta di Sapri”, mentre martedì 30 andrà in scena – sempre in Villa Comunale – l’ottava edizione del Premio dedicato alla memoria di Don Giovanni Iantorno, assegnato quest’anno a Mons. Vincenzo Paglia.

Il premio Don Giovanni Iantorno è stato istituito nel 2012 in memoria del parroco protagonista della lotta per aprire l’ospedale di zona. Ultimato da trenta anni e mai consegnato alla cittadinanza, l’ospedale divenne motivo di indignazione popolare. Fu costituito un comitato di lotta di cui era a capo don Giovanni Iantorno. ll 28 luglio del 1979, durante uno sciopero generale cittadino finalizzato a chiedere per l’ennesima volta l’apertura del presidio ospedaliero, circa tremila persone occuparono i binari.

La stazione di Sapri e la piazza antistante. Per nove ore il traffico Nord-Sud fu bloccato. I cittadini ottennero una grande vittoria: il prirno settembre fu aperto il pronto soccorso: nei lnesi successivi aprirono i reparti e gli uffici amministrativi. Con il suo modo di incarnare il Vangelo, don Giovanni divenne una presenza significativa e profetica per Sapri e per tutto il golfo di Poliastro: fu precursore di una “Chiesa in uscita” e animatore della Comunità cristiana di base di Sapri.

Le ragioni del premio si fondano sui principi di legalità, cittadinanza e partecipazione, valori su cui don Giovanni ha incardinato la sua vita di cittadino e di educatore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Regali

Natale solidale con “Ascolta il tuo cuore”: nei negozi del territorio si raccolgono doni per i bambini ammalati

Le attività della Valle del Sele e del Cilento unite per raccogliere…

Tribunale Vallo

Agropoli, atti persecutori verso bambini e genitori: donna rinviata a giudizio

Gip dispone il rinvio a giudizio. Le condotte hanno avuto inizio nel…

Campagna olivicola 2025 – 2026, che olio sarà? Parola a Bellelli e Tropiano di Coldiretti

Come sarà la produzione olivicola 2025/2026? Ai microfoni di InfoCilento, il presidente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.