Cilento

A Felitto la presentazione del libro “Salerno una Provincia da gustare”

Appuntamento il 3 agosto

Redazione Infocilento

24 Luglio 2019

FELITTO. Il prossimo 3 agosto, alle ore 20, presso la suggestiva location di Palazzo Migliacci di Felitto protagonista sarà lo scrittore e giornalista Enzo Landolfi che presenterà il suo volume 158 Comuni – 258 Ricette – 358 Filmati “Salerno una Provincia da gustare” (edito da Printart Edizioni e giunto alla sua settima edizione, con una nuova e accattivante grafica).

All’evento prenderanno parte il Sindaco Carmine Casella, che porterà i saluti dell’amministrazione del Comune di Felitto; Rosi Di Stasi, presidente Associazione “Pasquale Oristanio”; Maria Luisa Gatto rappresentante ProLocoFelitto; Enrico Andria Console Coordinatore Club di Territorio Salerno. Tra i coautori ci saranno, Lucia Clemente, Teresa Vecchi, Angela Furcas, Paola Passaro. Introduce Monica Acito, mentre Milva Carrozza, anche questa volta, sosterrà l’evento, leggendo brani tratti dal libro. Modera Katiuscia Stio.

Prima della presentazione, promossa dal Palazzo Migliacci e dall’Ass. Pasquale Oristanio, sarà proiettata la puntata televisiva che Enzo Landolfi registrò nel 2001 a Felitto. A proposito del libro, Enzo Landolfi ha spiegato «É un viaggio tra la gente accogliente, semplice e genuina della nostra terra, tra gli odori e i sapori di antiche prelibatezze». La settima edizione si è arricchita di una cartina a colori della provincia di Salerno (realizzata dal giovane grafico Salvatore Boccia) che ha sostituito la precedente quarta di copertina. Opera monumentale che nasce dalla passione per la propria terra, 158 nel tempo si sta affermando anche come utile e insostituibile strumento per visitatori e i turisti. Durante l’appuntamento è possibile visitare la personale di pittura dell’artista Donato Stabile

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Torna alla home