Cilento

Vallo della Lucania: ecco il programma della festa di San Pantaleone

Festa grande dal 26 al 30 luglio per il patrono San Pantaleone

Redazione Infocilento

10 Luglio 2019

San Pantaleone

Dal 26 al 30 luglio 2019 avranno luogo a Vallo della Lucania i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone medico e martire, patrono e protettore della città e della diocesi vallese.
I festeggiamenti hanno vasto eco per tutta la provincia di Salerno e non solo. Come ogni anno i festeggiamenti comprendono un programma religioso e uno civile che richiamano numerosi fedeli e visitatori. Di seguito il programma delle solenni festività:

PROGRAMMA RELIGIOSO:
26 LUGLIO – VIGILIA DELLA FESTA
Ore 9.00: Santa Messa
Ore 19:00: Traslazione in Cattedrale delle Statue dei Santi
Ore 20:00: Esposizione della Reliquia del Santo Patrono. Solenni Vespri presieduti da S.E. Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi, con la partecipazione del Capitolo Cattedrale e della Schola Cantorum “San Pantaleone” diretta dalla Maestra Santina Devita
27 LUGLIO – SOLENNITÀ DI SAN PANTALEONE
Ore 6:30: Il suono delle campane a festa annuncia l’inizio delle celebrazioni eucaristiche
Dalle 7:00-10:00 Celebrazioni Messa
Ore 11:00: Solenne Concelebrazione presieduta da S.E. Mons. Ciro Miniero e animata dalla Schola Cantorum “San Pantaleone”
Ore 19:00: Tradizionale Processione
28 LUGLIO :
Ore 10:00: Santa Messa
Ore 19:00: Processione per accompagnare le Statue dei Santi alle loro Sedi
Ore 20:00: Santa Messa
29 LUGLIO:
Ore 19:00: Santa Messa al cimitero in memoria dei defunti
30 LUGLIO:
Santa Messa animata dal coro “Santa Veneranda” di Moio della Civitella, diretta dal M° Angelo Loia. Al termine, reposizione della Statua del Patrono nella cappella.

PROGRAMMA CIVILE:
26 LUGLIO:
Ore 8:45: Arrivo e saluto alla città del Premiato Concerto Musicale “P.Falcicchio” di Gioia del Colle
Ore 11:10: Matinèe musicale con la Banda
Ore 21:15: 7^ edizione di ‘Luci D’Autore’, accensione della artistica illuminazione curata dalla ditta ‘Luminarie De Filippo’ di Mercato San Severino
Ore 21:30: Il concerto musicale Gioia del Colle, diretto dal Maestro Rocco Eletto eseguirà le più belle arie liriche
27 LUGLIO:
Ore 8:45: Consueto giro per le vie cittadine del Concerto Musicale Gioia del Colle
Ore 11:30: Matinèe con la Banda in piazza Vittorio Emanuele
Ore 22:30: Concerto lirico-sinfonico del complesso bandistico Gioia del Colle
Ore 00:00: Spettacolo pirotecnico curata dalla premiata ditta “Carlo Di Muoio” di Vatolla. A seguire la seconda parte del concerto musicale.
28 LUGLIO:
Ore 11:30: Dopo il giro per le vie della città, intrattenimento musicale con il concerto bandistico “Città di Vallo della Lucania” diretto dal Maestro Alessandro Schiavo.
Ore 22:00: La Grande Orchestra Sinfonica di Udmurtia (Russia), diretta dal Maestro Leonardo Quadrini presenta: “La notte del cinema in concerto. Musica da vedere…pellicole da ascoltare”.
29 LUGLIO:
Ore 22:30: Federica Carta e Shade in concerto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Torna alla home