Altri Sport

Dai piccoli ai grandi, l’Alto Calore si prepara alla 26esima edizione della CorriRoccadaspide

Appuntamento il 13 luglio con la CorriRoccadaspide

Redazione Infocilento

10 Luglio 2019

Dai piccoli aspiranti corridori ai runners più grandi, con tanto di passeggiata all’ombra del maestoso castello che sorge nel cuore del paese. Rocadaspide si prepara così alle ventiseiesima edizione della “Corriroccadaspide”, gara podistica tra le più apprezzate a livello regionale e valevole quale ottava tappa del circuito “Cilento di Corsa”, in programma sabato 13 luglio alle ore 18.45.

La gara, che ricade in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Santa Sinforosa, è organizzata  dall’Asd Atletica Sporting Calore, presieduta da Sergio Civita, con il patrocinio del Comune di Roccadaspide.

La gara regionale si snoda un percorso cittadino di 9 km, attraversando di fatto le vie principali della città più importante dell’Alto Calore, tra gli applausi di familiari o semplici simpatizzanti, che anche nelle passate edizioni non hanno fatto mai mancare il loro affetto.

La partenza avverrà in via V.Giuliani, nell’area antistante “La Madonnina” alle 18.45, mentre l’arrivo è posizionato sulla piazza principale del paese, proprio all’ombra dello storico castello dei principi Filomarino. Anche quest’anno sono già numerose le prenotazioni dei runners, proveniente da varie aree della Campania e non solo. Ospiti d’eccezione gli atleti Zagara Arancio e Vincenzo Santillo.

Oltre agli atleti, gli organizzatori premieranno le migliori società della provincia di Salerno, le migliori società della Campania e le migliori società provenienti da altre regioni.

Al termine della gara, come ogni anno, spazio alla convivialità con un pasta party e con la degustazione delle mozzarelle di bufala campana del caseificio “La Contadina”.

Come ogni anno, l’evento podistico dell’Alto Calore si colora della presenza dei più piccoli che, a partire dalle 17.30, daranno vita alla “CorriPiccoli, una vera e proprio mini-corsa aperta a tutti i più giovani su distanze che varieranno dai 200 ai 400 metri. Vi potranno partecipare i giovani nati tra il 2016 e il 2006.

Quest’anno, inoltre, spazio al Fit-Walking con una passeggiata di 5km aperta a tutti,  organizzata in collaborazione con l’associazione Atletica Arechi Salerno,  che attraverserà le vie del paese, toccando anche alcuni tratti della gara podistica.

Gli atleti, inoltre, potranno usufruire di un’area parcheggio nel Parco Pubblico Comunale, dove è stato allestito il “Summer Park”, ossia un vero e proprio villaggio sportivo, per consentire a tutti i partecipanti di sistemarsi dopo le fatiche della gara. Curatissimo anche il piano traffico  che renderà il percorso  inaccessibile alle auto dalle ore 18.45 alle 19.45.

Tutte le classifiche sono curate dall’associazione Camelot Sport, mentre lo speaker ufficiale dell’evento è Marco Cascone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home