Cilento

Agropoli: approvato il bilancio

Minoranza esprime voto contrario

Gennaro Maiorano

8 Luglio 2019

Roberto Mutalipassi

AGROPOLI. Via libera al bilancio. Dopo le polemiche dei mesi scorsi dettate dai ritardi nell’approvazione e le conseguenti diffide del Prefetto, oggi il consiglio comunale si è riunito per approvare il rendiconto dell’anno 2018. A relazione l’assessore al bilancio, Roberto Mutalipassi che ha sottolineato le difficoltà incontrate quest’anno a causa delle nuove normative introdotte dal Governo e delle disposizioni sulla rottamazione delle cartelle che hanno privato l’Ente di circa 3 milioni di euro.

InfoCilento - Canale 79

Nonostante ciò, l’amministrazione comunale ha chiuso il bilancio con un avanzo di gestione di oltre otto milioni e un risultato di amministrazione di circa 23milioni di euro. “Abbiamo chiuso con un avanzo nettamente migliore rispetto al precedente – ha spiegato Mutalipassi – nonostante l’aumento della spesa corrente dettata per lo più da spese postali per il recapito delle multe, le transazioni debitorie e i debiti fuori bilancio”.

Mutalipassi ha ammesso le difficoltà dell’Ente, in particolare per la crisi di liquidità, segnalata anche dai revisori dei conti che hanno chiesto di accelerare le entrate. In tal senso l’amministrazione comunale spera di risolvere il problema grazie all’affidamento ad una società esterna della riscossione coattiva delle entrate.

Non sono mancate però polemiche: Abate, Caccamo e Botticchio hanno messo in evidenza una serie di criticità, segnalate anche dai revisori dei conti i quali hanno contestato l’impossibilità di poter effettuare i giusti controlli sullo stato patrimoniale dell’Ente. Alla luce di ciò Agostino Abate ha espresso seri dubbi sul bilancio e sullo stesso parere espresso dai revisori. Sulla stessa lunghezza d’onda Consolato Caccamo che si è mostrato critico sulla situazione delle casse comunali ed ha annunciato voto contrario: “Qui non si può parlare di una crisi che è un fenomeno momentaneo ma di una precarietà contabile che dura ormai da troppo tempo”. Voto contrario anche di Gisella Botticchio che ha evidenziato diversi problemi nella gestione della città, non esitando di definire il bilancio “una presa per i fondelli”.

Il sindaco Adamo Coppola ha tranquillizzato tutti: “Del bilancio se ne sono dette di tutti i colori, è diventato strumento di campagna elettorale anche di un comune limitrofo, ma la realtà è che anche oggi approviamo un conto consuntivo in positivo”. I numeri hanno una loro chiarezza e chi ha onestà intellettuale non può dire che il Comune versi in una situazione debitoria o deficitaria”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home