Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Santa Marina, dal Tribunale di Lagonegro arriva l’assoluzione per l’architetto Guastalegname
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Santa Marina, dal Tribunale di Lagonegro arriva l’assoluzione per l’architetto Guastalegname

“Perché il fatto non costituisce reato”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Luglio 2019
Condividi

Il Tribunale di Lagonegro assolve l’architetto Giovan Battista Guastalegname, a pronunciare la sentenza di assoluzione il Giudice Monocratico Aniello Cuofano con formula: “Perché il fatto non costituisce reato” nel Procedimento Penale n. 481/2015.

La vicenda risale all’agosto del 2013, a seguito della denuncia dell’ex impiegato comunale Antonio Berretti, licenziato per aver sostenuto esami universitari durante le giornate in cui, ufficialmente, era assente dal lavoro per malattia, difeso dall’avvocato Franco Maldonato. Il Berretti, aveva querelato l’architetto Guastalegname per una dichiarazione, rilasciata nell’ambito di un bando pubblico per incarico di Dirigente Area Tecnica del Comune di Santa Marina, ritenuta falsa dall’accusante.

Gli Avvocati difensori, Felice Lentini del foro di Salerno e Antonio Ferrante del foro di Lagonegro, hanno confutato le accuse della Procura, sostenendo la tesi della piena legittimità della dichiarazione resa dall’architetto Guastalegname, in quanto totalmente legittimato a partecipare al bando, dato che non vi erano evidenti motivi di inconvertibilità ai sensi dell’art 3 del DLgs 39 /2013, per l’assenza di procedimenti che impedivano la possibilità di contrarre con la Pubblica Amministrazione.

“Si riconferma per l’ennesima volta la correttezza amministrativa del Comune di Santa Marina -dichiara il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato– Ringrazio gli avvocati Lentini e Ferrante per il risultato ottenuto, dare un forte segnale di legalità è fondamentaleverso chi svolge onestamente il proprio lavoro, chi agisce nell’onestà e nella correttezza ha sempre la giustizia dalla propria parte”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image