• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli della Guardia Costiera tra Agropoli e Castellabate: raffica di sanzioni

Controlli lungo la costa. Verifiche nei lidi e sui diportisti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Luglio 2019
Condividi

L’ultimo weekend di giugno si è concluso con un bilancio in attivo per quanto riguarda le sanzioni amministrative. Le infrazioni maggiormente contestate hanno riguardato l’inosservanza del divieto di ancoraggio nella zona B e C dell’Area Marina Protetta denominata “Santa Maria di Castellabate” – avuto particolare riguardo alla Baia di Ogliastro (limite Sud dell’A.M.P.) – nonché diverse violazioni alle norme poste a presidio della salvaguardia della vita umana in mare contenute nell’Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 14/2019.

Per quanto concerne il mancato rispetto dei vincoli esistenti nell’Area Marina Protetta, si rammenta che, ai sensi del Regolamento e dell’attuale Disciplinare integrativo, nella Zona B (a riserva generale ) e nella Zona C (a riserva parziale) vige un generale divieto di ancoraggio per natanti ed imbarcazioni da diporto (alle navi da diporto è interdetta la navigazione tout court).

Le zone in cui, invece, è possibile ancorare liberamente sono quelle appositamente individuate dall’Ente gestore e riguardano: Baia Savuco, Zona Lago, Pozzillo, Vallone Alto, Porto Licosa, Punta Licosa e Punta della Scala. In relazione ai divieti imposti dall’Ordinanza di Sicurezza Balneare in vigore nel Circondario marittimo di Agropoli, il dato più significativo ha riguardato la mancanza del servizio di assistenza bagnanti in alcuni stabilimenti balneari.

I titolari delle strutture ricettizie sono stati prontamente verbalizzati dai militati della Guardia Costiera e diffidati a dotarsi immediatamente di un idoneo servizio di salvataggio, pena la sospensione temporanea dell’attività commerciale.

“Si invitano gli avventori delle spiagge a segnalare ogni situazione di potenziale pericolo per la sicurezza dei bagnanti alla locale Guardia Costiera. Si rammenta che per le emergenze in mare è attivo, 24 ore su 24, per tutto l’anno, il numero Blu gratuito della Guardia Costiera 1530. c.s.”, fanno sapere dalla Guardia Costiera.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecasellabatecastellabate notizieCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.