Attualità

De Luca alla Diga Alento: 16 milioni per la viabilità del Cilento interno

Parole al miele per Franco Alfieri

Carmela Santi

30 Giugno 2019

Il Governatore è arrivato all’Oasi Diga Alento poco dopo le 11. Al suo fianco il consigliere regionale all’agricoltira e neo sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. Le prime parole di Vincenzo De Luca ieri mattina nel Cilento per la cerimonia di consegna dei lavori del terzo lotto della strada stradale Diga – Stio Cilento sono state per lui. “Gli faccio i miei migliori auguri per la vittoria – ha ribadito – avrà un gran lavoro da fare, perché Capaccio Paestum è un comune straordinario, non solo per l’importanza che da sé ha nel mondo, ma perché fa da cerniera tra la Piana del Sele e il Cilento”.

De Luca ha sciolto ogni dubbio, se ce ne fossero stati sulla continuità del legame politico con Alfieri: “Capaccio ha un ruolo strategico che ci porta a ragionare con Alfieri, con il Parco del Cilento e gli amministratori locali per mettere in piedi un masterplan della zona sud di Salerno, così come stiamo facendo per il litorale domizio, per elaborare un progetto compiuto di sviluppo concreto”.

Nella sala incontri dell’Oasi Alento, ad attenderlo il presidente del Consorzio di Bonifica Velia, Franco Chirico,il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino e numerosi primi cittadini e rappresentanti dei comuni cilentani. Nel suo intervento il Governatore ha confermato il finanziamento di 16 milioni per completare la strada Diga Alento – Stio.

“Si tratta di un’opera importante per la quale abbiamo investito già quattro milioni di euro – ha spiegato – si tratta di un’opera indispensabile per valorizzare ancora di più la valle dell’Alento, una zona splendida del Cilento”.

Il Governatore ha quindi ricordato gli altri interventi della Regione nel territorio cilentano dove “non c’è un comune al quale non sono stati concessi finanziamenti per realizzare strade, laddove vi erano progetti esecutivi e cantierabili. Abbiamo impegnato fondi – ha ribadito – per la portualità sulla costa cilentana, e con i corpi idrici superficiali completeremo anche le opere necessarie al ciclo di depurazione delle acque”.

Inevitabile un riferimento all’aeroporto di Pontecagnano un’opera di fondamentale importanza per il settore turistico nel Cilento: “ abbiamo fatto un altro miracolo con la concessione definitiva per l’aeroporto , avvenuto perché abbiamo dato vita al sistema aeroportuale regionale, che insieme a Capodichino ha dimostrato una credibilità vera per un piano industriale di rilancio degli scali della Campania. Questo significa – ha sottolineato De Luca – che dobbiamo prepararci ad una vera e propria rivoluzione per l’economia turistica della zona, perché con il potenziamento del Salerno-Costa d’Amalfi arriveranno, nell’arco di 5 anni, quasi 5 milioni di viaggiatori, aprendo prospettive di sviluppo straordinarie ad ogni livello”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home