• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scope elettriche: cosa è importate sapere in fase di scelta?

Pratica, leggera ed efficiente. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che rendono la scopa elettrica uno degli elettrodomestici più amati dagli Italiani.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Giugno 2019
Condividi

Pratica, leggera ed efficiente. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che rendono la scopa elettrica uno degli elettrodomestici più amati dagli Italiani. Di fatto, si tratta di un apparecchio a metà tra la scopa tradizionale ed il classico aspirapolvere. Infatti, permette di raccogliere lo sporco senza doversi piegare, ma ha una potenza di aspirazione non troppo elevata, tant’è che è l’ideale per le pulizie quotidiane, ma non per quelle più profonde che vengono attuate, solitamente, il weekend.

Sul mercato è possibile reperire una vasta gamma di modelli, il che può rendere la scelta abbastanza articolata. Quindi, come fare? L’importante è avere pazienza e reperire tutte le informazioni necessarie per riuscire ad individuare la soluzione più adatta alle proprie necessità. A tal proposito, può rivelarsi utile il portale www.scopeelettriche.online, poiché riporta tante indicazioni interessanti, ma anche recensioni curate e complete e la classifica dei prodotti migliori del momento.

Ma qual è il primo aspetto che vale la pena di considerare in fase di scelta? Certamente, il budget a disposizione. Può sembrare una considerazione banale, ma in realtà è determinante, in quanto consente di attuare una prima importante scrematura. In generale, le scope elettriche non sono elettrodomestici costosi. Tuttavia, esistono modelli più impegnativi dal punto di vista economico di altri.

Tipologie: tante soluzioni per ogni necessità

Attualmente, le scope elettriche più diffuse sono quelle dotate di filo, in quanto assicurano prestazioni elevate ed un costo ridotto. Tuttavia, sono poco maneggevoli, poiché necessitano di soste continue per staccare e riattaccare la spina. Per chi punta alla praticità, invece, perfette sono le scope elettriche senza cavo. Questi dispositivi sono dotati di batteria e consentono di muoversi in totale libertà.

Bisogna dire, però, che hanno un’autonomia ridotta e che sono abbastanza costosi. Particolari sono le scope elettriche lavapavimenti. Infatti, come si capisce dal nome, sono pensate, non solo per aspirare lo sporco, ma anche per detergere le superfici domestiche. In questo modo avere la casa sempre in ordine e pulita è davvero facile.

Tuttavia, per ottenere risultati soddisfacenti, è necessario puntare a modelli di qualità, pertanto abbastanza costosi. Le scope elettriche, però, si distinguono anche in base  al metodo di raccolta dello sporco. Si trovano, infatti, modelli con sacco, che sono estremamente pratici, poiché basta cambiare il sacchetto dopo la pulizia. I ricambi, però, non sono quasi mai a buon mercato.

Esistono, poi, anche i modelli sprovvisti di sacco e dotati di contenitore, che sono estremamente facili da utilizzare, ma devono essere puliti ogni volta e portano ad entrare a contatto diretto con lo sporco. Infine, si ricordano gli apparecchi ricaricabili, che sono dotati di stazioni apposite per il recupero dell’energia persa, ed a vapore, che consentono di igienizzare le superfici al meglio, e sono ideali per chi ha dei bambini piccoli o degli animali in casa.

Aspetti determinanti: tutto quello che è necessario valutare

Prima di acquistare una scopa elettrica è fondamentale valutare con attenzione la potenza del motore, poiché da questa dipendono le prestazioni generali dell’apparecchio. Ovviamente, potenza elevata vuol dire costi sostenuti ed anche una certa rumorosità. Tuttavia, è importante prendere in considerazione anche il peso e le dimensioni, che devono essere contenute, in modo da rendere il prodotto il più possibile maneggevole.

Componente fondamentale della scopa elettrica sono i filtri, poiché puliscono l’aria aspirata dal dispositivo e la immettono nuovamente senza particelle potenzialmente pericolose per le persone allergiche. Non bisogna dimenticare, poi, i materiali che devono essere di ottima qualità e resistenti, in modo da garantire la durata nel tempo dell’apparecchio.

Ultimo aspetto su cui vale la pena di soffermarsi sono gli accessori e le funzionalità, che permettono di adattare le prestazioni delle scope elettriche a diverse superfici. Particolarmente interessanti sono le spazzole, che possono essere specifiche per tappeti, moquette e parquet. Tuttavia, se ne trovano alcune pensate anche per gli arredi imbottiti, come sedie e divani.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.