Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Al via le attività della Fondazione Saccone
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via le attività della Fondazione Saccone

Nasce l'hub di nuove opportunità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Giugno 2019
Condividi

Al via le attività della Fondazione Saccone, l’hub di competenze e saperi di Montecorvino Pugliano Prendono il via le attività della Fondazione Saccone, fondazione di partecipazione riconosciuta a livello nazionale e nuovo hub di competenze e saperi con sede a Montecorvino Pugliano (località Pagliarone), che si pone l’obiettivo di contribuire allo sviluppo socio economico del territorio, attraverso attività di studio e ricerca, la promozione di iniziative culturali di grande rilevanza e la valorizzazione del capitale umano.

Nasce dalla volontà di Barbara e Giovanna Saccone, imprenditrici di seconda generazione del settore edile e immobiliare, di omaggiare la memoria del papà Alfonso, che ha sempre creduto nelle potenzialità socio economiche della Campania, in particolare della provincia di Salerno. Un’idea che si è concretizzata grazie al contributo e all’impegno di Giorgio Scala e Pierfilippo Zanette, rispettivamente presidente e direttore generale della Fondazione Saccone. La Fondazione Saccone è un hub di innovazione che si propone di sviluppare sul territorio azioni finalizzate alla diffusione dell’innovazione e del trasferimento tecnologico in vari settori (turismo, agricoltura, sanità, energia, etc..). Intende favorire, attraverso la promozione di workshop e seminari, il matching tra domanda e offerta di innovazione tra startup, imprese innovative, spin-off universitari, università e centri di ricerca (offerta di innovazione) ed aziende, Enti e pubbliche amministrazioni (domanda di innovazione). Inoltre, svilupperà progetti di ricerca sulle dinamiche del mondo del lavoro e promuoverà la formazione continua e specialistica come strumento per la crescita del tessuto imprenditoriale locale. Sono previsti nel corso dell’anno incontri tematici sugli argomenti di maggior interesse per aziende e professionisti.

“La scelta di fondazione di partecipazione come forma giuridica dimostra la volontà dei fondatori di realizzare una struttura “aperta” e “sostenibile”, capace di favorire un dialogo tra stakeholder e la costruzione di una rete di realtà virtuose al servizio territorio di riferimento – spiega Giorgio Scala – La Fondazione Saccone si caratterizzerà per l’apporto diretto di conoscenze, competenze e know how, supportando lo sviluppo di progetti e metodologie innovative e realizzando progetti di utilità sociale in favore di persone, imprese e territori.” La Fondazione Saccone si avvale di un comitato tecnico scientifico composto da alcuni dei maggiori esperti dei diversi settori professionali, e di una rete di partner locali e nazionali tra cui istituzioni, scuole, aziende e associazioni del terzo settore. “Intendiamo collaborare con altri soggetti del terzo settore, del pubblico e del privato per costruire, attraverso una strategia di networking, un ecosistema per lo sviluppo del territorio” ha detto Edoardo Gisolfi, coordinatore del CTS.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image