• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La birra come trait d’union tra gli imprenditori del Cilento

Un incontro per fare rete oggi 20 giugno

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 20 Giugno 2019
Condividi
Birra

Bionda, mora o bruna, la birra è una delle bevande piú antiche e diffuse al mondo grazie a radici che affondano sino all’antico Egitto Faraonico.
Negli ultimi anni, l’interesse verso la birra, in particolare quella artigianale, è cresciuto tantissimo sopratutto tra i giovani.
Oggi si è alla continua ricerca di nuove emozioni e sensazioni dettata dalla volontá di scegliere un prodotto non pastorizzato, privo di conservanti e a base di ingredienti selezionati e di prima scelta, accellerando ancora di piú il distacco dalle produzioni industriali.

Allo stesso tempo, la birra artigianale è da sempre qualcosa di più: un motivo di socializzazione, di confronto, di scambio di idee, di conoscenza e di discussione in piena libertá.

Uno strumento capace di unire, intorno allo stesso tavolo, giovani e meno giovani, diventando in questo modo un pretesto per ritrovarsi.
È questo il caso dell’incontro organizzato oggi pomeriggio da Salvatore Oricchio, titolare del birrificio artigianale biologico Iris Birra a Palinuro.
Dopo aver passato i suoi anni in giro per il mondo ad accrescere la propria cultura birraia, Salvatore è tornato a Palinuro e ha aperto il suo microbirrificio, il primo ad essere artigianale e ad avere gusti sempre nuovi e particolari, come birra al peperoncino habanero, al cioccolato, alle castagne, ai carciofi e al limone.

Leggi anche:

Birra in B…Rocca: la festa della birra artigianale torna a Salerno!
M5S, Cammarano: “Birra artigianale campana, nostra legge approvata all’unanimità”
A Policastro, l’anteprima della II edizione del Golfo Beer Festival

Da qui per poi sviluppare, nel Cilento, l’idea di un incontro per fare rete, rivolto solo ed esclusivamente ad operatori del settore, in cui unire le proprie capacitá e risorse per operare all’unisono e raggiungere obiettivi comuni, a volte irraggiungibili da soli.

Location ideale è il nuovo beer garden di Iris Birra, cioè uno spazio allestito dove a partire dalle ore 16.00, degustatori, appassionati ed operatori potranno degustare la chiara, la rossa, il doppio malto, quella al limone e al carciofo.

A questo, saranno unite degustazioni di prodotti di eccellenza della Rete Parco dei Sapori e di molti produttori del territorio.
Infine, una sorpresa per tutti, la prima beer fountain, ossia una vera e propria fontana che eroga birra gratuita per tutti presenti.
“L’evento era nato per ringraziare tutti i miei clienti, a fine estate.
Quest’anno, invece, ho voluto anticiparlo per presentare le mie nuove birre e nel farlo, ho coinvolto degli amici produttori per far conoscere anche i loro prodotti di eccellenza.

Questo perché sono convinto che solo stando insieme si può crescere” dichiara Salvatore Oricchio, organizzatore dell’evento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:birra
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto dell'Irpinia

Almanacco del 23 Novembre: 45 anni fa il terremoto dell’Irpinia

Il 23 novembre ricorda santi, nascite celebri e il terremoto dell’Irpinia del…

Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.