Cilento

Ospedale di Roccadaspide, Auricchio replica ai 5 Stelle: “solo falsità”

"Continueremo con ogni forza a difendere il nostro ospedale"

Katiuscia Stio

13 Giugno 2019

“A distanza di circa un mese dalla sciagurata interrogazione a risposta scritta del Gruppo consiliare regionale dei 5 Stelle sul DEA di I° livello Eboli – Battipaglia – Roccadaspide, indirizzata al Presidente della Giunta Regionale della Campania, On. De Luca, si registra un inaccettabile silenzio di quelli che si spacciavano per strenui difensori dell’Ospedale di Roccadaspide, quelli che volevano fare la rivoluzione, ovviamente a chiacchiere: comitati, gruppo consiliare di minoranza del comune di Roccadaspide, amazzoni di varia specie e sciacalli dell’ultim’ora”.

InfoCilento - Canale 79

Esordisce così il vicesindaco rocchese Girolamo Auricchio riferendosi ad un’interrogazione presentata in Regione dai consiglieri pentastellati. Auricchio non esita a replicare verso chi sminuisce l’ospedale della Valle del Calore ed a parlare di “un attacco violento e grave, che arriva naturalmente da chi non capisce nulla di sanità e meno ancora di gestione della cosa pubblica, ma che tuttavia si spaccia per interprete del cambiamento, del rinnovamento, nessuna voce si è levata di cosiddetti difensori, che di fronte ad una interrogazione, dove vengono riferite cose gravissime e soprattutto molto dannose per il nostro P.O., ovviamente false e infamanti, nessuna parola hanno detto, nessun sussulto, nessuna indignazione hanno manifestato”.

Sotto accusa una parte dell’interrogazione quando si dice che: “I PP.OO. di Eboli Battipaglia e Roccadaspide conservano le funzioni di Pronto Soccorso, cosicché la Macroarea vede complessivamente un anomalo eccesso di punti di accesso alla rete dell’emergenza (il Piano ne consentiva 15 ma in realtà sono ben 19….)”.

“Ritengono, cioè, che quello che viene riferito nell’interrogazione sia giusto, che cioè vi sia una anomala presenza di Pronto soccorso, tra cui quello di Roccadaspide, che dunque per riportare tutto alla normalità dovrebbe essere chiuso”, attacca Auricchio.

Poi prosegue citando un altro pezzo dell’interrogazione: ”Il destino del Presidio di Roccadaspide è di controversa interpretazione (ospedale di comunità o punto di accesso alla rete di emergenza) e comunque resta dotato di chirurgia generale, medicina generale, ortopedia e riabilitazione. In assenza di una scelta palese l’ospedale sta di fatto vedendo un decremento della domanda e di conseguenza delle risorse. C’è dunque una ridondante duplicazione di funzioni delle UU.OO.”.

“Naturalmente, ancora una volta, una bugia – replica il vicesindaco di Roccadaspide – La classificazione del P.O. di Roccadaspide è finalmente chiara: lo ha stabilito dapprima il DCA n. 8/18 del 01/02/2018 e, successivamente, il DCA n. 103 del 28.12/2018, del Commissario straordinario On.le Vincenzo De Luca, entrambi approvati ai sensi del D.M. 70/2015. L’Ospedale di Roccadaspide è DEA di 1° livello insieme a Eboli e Battipaglia, ed è sede di pronto soccorso, con tutti i servizi annessi; è dotato dei reparti di chirurgia generale, medicina generale, ortopedia, riabilitazione, terapia intensiva e 4 posti di osservazione breve, e, inoltre, conserva i reparti di Cardiologia, UTIC e Lungodegenza. Il tutto ratificato dal Ministero della Salute e dell’Economia del vigente Governo.Ma oltre a questo è stata prevista l’attivazione anche di un Ospedale di Comunità, con ulteriori 10 posti letto, già finanziato dalla Regione Campania per un importo di euro 1.000.000,00, la cui progettazione è attualmente in corso.Ed altri servizi sanitari saranno attivati perché già concordati con il Commissario straordinario dell’ASL di Salerno. Questa è la verità”.

“So bene, lo sappiamo tutti, che la battaglia per la difesa del nostro P.O. non passerà mai per il contributo di questi apparenti difensori locali, che hanno dimostrato fin qui di essere solo avventurieri e sciacalli, incompetenti e in mala fede, perché accecati solo dall’odio vero l’amministrazione comunale, perché animati solo da miseri interessi di partito, di bottega, personali, perché sono persone che mai nulla hanno dato per lo sviluppo e la crescita della nostra Comunità, del nostro Paese – conclude – Lo sapevamo e lo sappiamo. E proprio perché lo sappiamo, continueremo con ogni forza a difendere il nostro ospedale, a batterci per potenziarlo (perché dovrà essere potenziato), a tutelare gli interessi generali deli nostri concittadini, e a difendere le nostre ragioni, anche combattendo contro questi sciacalli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home