• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dopo 56anni torna la festa di San Giovanni a Tresino

La festa di San Giovanni Battista torna dopo 56 anni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Giugno 2019
Condividi

Sul monte Tresino, tra il verde della macchia mediterranea e l’azzurro del mare di Santa Maria di Castellabate, sorge il villaggio di San Giovanni. In passato un centro fiorente fondato in epoca medioevale, fu abbandonato intorno al XVIII secolo. Ancora oggi è possibile vedere le antiche case i fienili e la Chiesa di San Giovanni Battista, attorno alla quale sorgeva l’abitato.

La festività dedicata al Santo era particolarmente sentita. Dopo l’abbandono del paese per alcuni anni le celebrazioni sono proseguite, poi questa tradizione è caduta nel dimenticatoio. Il prossimo 24 giugno, però, dopo 56 anni, grazie all’iniziativa della Parrocchia di Sant’Antonio al Lago, torneranno i festeggiamenti in onore del Battista.

“Con grande gioia, dopo 56 anni, vogliamo ritrovarci a Tresino, storica e incontaminata località del nostro territorio, che ha dato i natali a san Costabile Gentilcore, per rinnovare l’antica tradizione della festa di San Giovanni”, ha spiegato don Pasquale Gargione. Tanti, soprattutto chi abitava lì, ancora oggi ne conserva il ricordo, di qui la scelta di rinnovare i festeggiamenti “per non far perdere ciò che ha caratterizzato e tramandato la fede dei nostri padri”. “La festa sarà religiosa, vissuta nella semplicità di un ricordo, ma nello stesso tempo verso un futuro che, spero, possa essere pieno di significato cristiano”, conclude il parroco.

I festeggiamenti prenderanno il via alle 10, presso l’antico Monastero di San Giovanni; dopo il raduno prevista la processione con il quadro del Santo. A seguire l’inaugurazione delle edicole votive della Beata Vergine Maria e di San Costabile in località Mandrolle. Poi la Santa Messa, presieduta da Don Michele Petruzzelli, Abate della Santissima Trinità di Cava. Al termine un pranzo comunitario.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento NotizieSan Giovannivillaggio abbandonato
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Migranti

Contrasto all’immigrazione clandestina: il bilancio della Polizia di Stato

"Positiva tendenza complessiva sul fronte del contrasto all’immigrazione irregolare"

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle forze armate: la cerimonia a Salerno

“Celebriamo il 4 Novembre nella grata memoria per tutti coloro che hanno…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.