Cilento

Evasione fiscale, maxi sequestro per un imprenditore di Agropoli

E' accusato di aver riciclato i profitti derivanti dall'omesso versamento dell'Iva

Redazione Infocilento

12 Giugno 2019

Su disposizione della Procura di Salerno, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni fino alla concorrenza di 260 mila euro, emesso dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di F.M. di Agropoli, per aver riciclato i profitti derivati dall’omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto, dall’appropriazione indebita di beni societari e dal falso in bilancio, commessi dal padre, F.G., nella sua qualità di amministratore di una nota impresa di Perdifumo, dedita alla fabbricazione di imballaggi in materie plastiche.

Gli approfondimenti investigativi della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli sono scaturiti da una complessa verifica fiscale, al termine della quale è stato accertato che F.G., dopo aver presentato bilanci falsi ed omesso di versare l’lVA per due annualità consecutive, aveva anche indebitamente sottratto alle casse societarie circa 330 mila euro destinati al pagamento delle imposte, trasferendoli direttamente sui propri conti correnti personali.

Ricostruendo le movimentazioni finanziarie, gli stessi Finanzieri di Agropoli hanno anche rilevato che F.G., deceduto nel 2018, aveva nel frattempo trasferito parte di quelle somme, per un ammontare complessivo di circa 260 mila euro, sui conti correnti del figlio, F.M., titolare di una analoga attività di impresa ad Agropoli. Quest’ultimo ha poi reimpiegato gli stessi capitali per finanziare altre due società, come pure per esigenze personali (l’acquisto di orologi di lusso ed il pagamento di un mutuo per l’acquisto di un appartamento in Spagna).

Contestualmente all’esecuzione del provvedimento di sequestro, la Procura della Repubblica ha disposto la perquisizione dall’abitazione eseguita ad Agropoli, al fine di rinvenire elementi di interesse ai fini delle indagini e, in particolare, denaro, preziosi, beni mobili e documentazione bancaria utile ad individuare ulteriori disponibilità finanziarie dell’indagato, in Italia e all’estero.

Sono stati così trovati e sottoposti a sequestro 5 orologi di lusso, di cui uno al polso dell’indagato, quote societarie, denaro contante e crediti societari per complessivi 170 mila euro circa.

L’operazione di servizio, testimonia ancora una volta il prezioso ruolo della Guardia di Finanza, a tutela della collettività, mediante l’azione di contrasto agli illeciti in danno dell’Erario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home