• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oggi è la Giornata Mondiale della bicicletta

Ecco alcune opportunità per scoprire il Cilento pedalando

A cura di Antonella Guerra
Pubblicato il 3 Giugno 2019
Condividi

Il 3 giugno ricorre la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita nel 2018, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Un appuntamento per sensibilizzare sull’utilizzo della bicicletta come mezzo sostenibile negli spostamenti quotidiani e nel tempo libero; perché. utilizzare la bici significa: attenzione per l’ambiente, riduzione dei costi ambientali e sociali e dei gas serra, miglioramento della qualità dell’aria e abbassamento dell’inquinamento acustico.

La crescita del cicloturismo

In Italia il numero dei cicloturisti è in aumento. Secondo il 1° Rapporto Isnart Legambiente “Cicloturismo e Cicloturisti in Italia”, presentato lo scorso marzo, le presenze cicloturistiche rilevate nel 2018 ammontano a 77,6 milioni, pari all’8,4% dell’intero movimento turistico in Italia. Si tratta cioè di oltre 6 milioni di persone che hanno trascorso una o più notti di vacanza utilizzando la bicicletta. Le presenze dei cicloturisti, nel più vasto orizzonte della vacanza attiva, sono aumentate del 41% nel quinquennio 2013-2018.

Il PIB, Prodotto Interno Bici, promosso e calcolato da Legambiente, che ha permesso di misurare gli effetti diretti e indiretti degli spostamenti in bicicletta, passa, grazie ai dati Isnart, da 6,2 a ben 7,6 miliardi di euro annui di ricavi, solo per ciò che riguarda il cicloturismo, facendo così arrivare a quasi € 12 miliardi di euro annui il valore attuale della ciclabilità, in un paese dove le infrastrutture per la bicicletta sono ancora ad uno stato embrionale.

Il Parco del Cilento in biciclet

Sono ben 52 gli itinerari in bicicletta, nella guida “Mountain bike in Cilento”, curata da Antonello Naddeo e Caterina La Bella. Un viaggio suggestivo tra natura, scenari mozzafiato, spiagge, vette e borghi silenziosi del Cilento. Ed è alla sonorità dei luoghi attraversati che deve il suo nome La Via Silente, percorso circolare di circa 600 km, suddiviso in 15 tappe, che ripercorre i tratti costieri e si inoltra tra le montagne del Parco del Cilento. Per chi sceglie le escursioni guidate in bicicletta,  CilentoInBici ASD propone un’ampia serie di proposte, con livelli di difficoltà diversi. Ed infine per i visitatori del Vallo di Diano, Vallo Bike, propone itinerari alla scoperta di percorsi montani e poco trafficati, lontani dallo stress quotidiano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:biciclettaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

Scarpitta Camerota

“Verso la Camerota del Futuro”: il sindaco Scarpitta presenta opere e progetti per il territorio

“Abbiamo voluto mostrare con trasparenza ai cittadini tutto ciò che stiamo realizzando…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.