Attualità

Sessa Cilento, ieri l’incontro sul reportage “My Life”

Gli studenti dell'IC di Omignano Scalo avevo realizzato un reportage sul loro territorio

Comunicato Stampa

30 Maggio 2019

Si è svolto nell’Aula Consiliare di Sessa Cilento l’Incontro-Dibattito  sul progetto realizzato  dall’ Istituto Comprensivo di Omignano Scalo:  “ IL REPORTAGE,MY LIFE: Racconto la mia vita e  il mondo intorno a me.” Ha aperto i lavori il Prof. Scola Roberto che ha illustrato la storia del genere giornalistico in rapporto al territorio ed  in particolare ai comuni di Sessa ,Omignano e Stella Cilento. La realizzazione di un REPORTAGE   ha rappresentato un’attività didattica ricca di potenzialità formative,  una preziosa occasione per migliorare le competenze  di base nella scrittura e ,nel contempo di favorire nuove occasioni di utilizzo delle nuove tecnologie.

Dopo i saluti istituzionali dei Sindaci e degli amministratori comunali coinvolti presenti in sala ,ha preso la Parola il Prof .Francesco Volpe che magistralmente ha coinvolto gli alunni sulla storia  del  territorio e nello specifico dei paesi:  Sessa  ,Omignano . e Stella Cilento; sui suoi  ricordi di giovane studioso e sulle sue riflessioni sul presente e il futuro dei luoghi coinvolti.

Subito dopo ha preso la parola il  Direttore del PNCVDA Dott. Romano Gregorio che ha illustrato  il Parco Nazionale del Cilento e le sue attività, le sue bellezze storiche e artistiche, ma soprattutto quello che oggi fa il Parco Nazionale per la conservazione e tutela del territorio.

Avvincente è stato l’intervento del Dott .  Vincenzo Rubano giornalista e scrittore che ha parlato della sua esperienza di Reporter in zone di guerra. «Qui si parla di missione di pace, mai di guerra. Eppure il rischio di finire ammazzati è sempre altissimo». Nel mio libro ‘Soldati di pace’ (Guida editore), racconto la vita dei militari italiani nel paese degli aquiloni.  «L’Afghanistan non è solo guerra.  È un Paese che oggi, grazie al lavoro dei soldati italiani, guarda il futuro con speranza». Il giornalista cilentano ha raccontato anche alcune giornate particolari. Un libro nato dall’esigenza di raccontare come è la vita dei soldati in missione per farla comprendere a chi in missione non ci va, a chi resta a casa, magari ad aspettare il rientro del proprio figlio, alla gente comune che spesso le uniche notizie che ha su quanto accade in Afghanistan sono quelle dei telegiornali: poche, talvolta distorte, spesso brutte notizie.  «Il racconto di Vincenzo Rubano è un buon racconto – scrive  Toni Capuozzo nella prefazione – perché non nasconde nulla: le angosce prima della partenza, la fatica, le debolezze. Diventa più facile per il lettore immedesimarsi non in un inviato di guerra invulnerabile, ma in uno come te, sbattuto al fronte dalla propria incauta curiosità, e alle prese con la propria inevitabile, umana, fragilità»

Ha concluso con soddisfazione la D.S. Prof.ssa Patrizia Ferrione che  dichiara:”Una giornata particolare ,un incontro avvincente ,un giorno speso bene per conoscere il territorio  ma soprattutto il mondo che ci circonda”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home