• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La tragedia greca torna a vivere nel Santuario meridionale di Paestum

Appuntamento il 31 maggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Maggio 2019
Condividi

La tragedia greca torna a vivere nel Santuario meridionale di Paestum, ai piedi dei grandi templi dorici, testimoni indiscussi del mondo classico. Venerdì 31 maggio 2019, alle ore 21:00, nell’area archeologica di Paestum, nei pressi della cd. Basilica, va in scena “LA VERITÀ o della sublimazione”, una lezione-spettacolo sul tragico e sulla verità nel tragico.

“L’opera è un itinerario concettuale e artistico che ambisce a instillare nello spettatore una riflessione e un’emozione intorno ad alcuni temi etici, tra i più ricorrenti e profondi, della scrittura tragica classica – dichiara Giancarlo Guercio, curatore dello spettacolo – Figure quasi sciamaniche, certamente baciate da un dio, quali Eschilo, Sofocle ed Euripide, erano state in grado di cogliere la semantica di alcuni valori assoluti per l’uomo ed erano stati in grado, prima di chiunque altro, di creare architetture letterarie e artistiche altamente raffinate. Il nostro intento è stato quello di rintracciare i segni e i significati di una tale semantica e imbastire un ragionamento in grado di manifestare il concetto di verità e di giustizia trattato dai tragediografi. Ne è emerso un percorso di grande pregio e di notevole utilità soprattutto in un’epoca distratta da elementi di discutibile valore umano e culturale”.

Uno spettacolo di grande impegno sociale e civile, dunque, che si inserisce con grande naturalezza nella contemporaneità, considerato che non esiste nulla di più universale e attuale del messaggio trasmesso dal patrimonio tragico greco. In uno scenario suggestivo, che evoca prepotentemente il ricordo della Grecia, attraverso questa lezione spettacolo sarà possibile riflettere e comprendere i fondamenti del pensiero occidentale, le sue radici culturali ed etiche e l’eterna lotta tra civiltà e barbarie.

Gli attori: Giancarlo Guercio, Biancarosa Di Ruocco, Emiliano Spira, Annalucy Menafra, Patrizia Pontillo, Maria Pia Papaleo, Matteo Giaffrida.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.