Cilento

La tragedia greca torna a vivere nel Santuario meridionale di Paestum

Appuntamento il 31 maggio

Comunicato Stampa

30 Maggio 2019

La tragedia greca torna a vivere nel Santuario meridionale di Paestum, ai piedi dei grandi templi dorici, testimoni indiscussi del mondo classico. Venerdì 31 maggio 2019, alle ore 21:00, nell’area archeologica di Paestum, nei pressi della cd. Basilica, va in scena “LA VERITÀ o della sublimazione”, una lezione-spettacolo sul tragico e sulla verità nel tragico.

InfoCilento - Canale 79

“L’opera è un itinerario concettuale e artistico che ambisce a instillare nello spettatore una riflessione e un’emozione intorno ad alcuni temi etici, tra i più ricorrenti e profondi, della scrittura tragica classica – dichiara Giancarlo Guercio, curatore dello spettacolo – Figure quasi sciamaniche, certamente baciate da un dio, quali Eschilo, Sofocle ed Euripide, erano state in grado di cogliere la semantica di alcuni valori assoluti per l’uomo ed erano stati in grado, prima di chiunque altro, di creare architetture letterarie e artistiche altamente raffinate. Il nostro intento è stato quello di rintracciare i segni e i significati di una tale semantica e imbastire un ragionamento in grado di manifestare il concetto di verità e di giustizia trattato dai tragediografi. Ne è emerso un percorso di grande pregio e di notevole utilità soprattutto in un’epoca distratta da elementi di discutibile valore umano e culturale”.

Uno spettacolo di grande impegno sociale e civile, dunque, che si inserisce con grande naturalezza nella contemporaneità, considerato che non esiste nulla di più universale e attuale del messaggio trasmesso dal patrimonio tragico greco. In uno scenario suggestivo, che evoca prepotentemente il ricordo della Grecia, attraverso questa lezione spettacolo sarà possibile riflettere e comprendere i fondamenti del pensiero occidentale, le sue radici culturali ed etiche e l’eterna lotta tra civiltà e barbarie.

Gli attori: Giancarlo Guercio, Biancarosa Di Ruocco, Emiliano Spira, Annalucy Menafra, Patrizia Pontillo, Maria Pia Papaleo, Matteo Giaffrida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home