• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: il 31 Maggio l’ultimo incontro del progetto di onoterapia

I bambini effettueranno degli esercizi con gli asini

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Maggio 2019
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Il giorno 31 Maggio p.v., dalle ore 09:30 alle ore 11:30, presso la sede dell’associazione Maestro Asino Onlus, in Via Del Feudo 12 del comune di Capaccio – Paestum, si svolgerà l’ultimo incontro del progetto di onoterapia svolto in favore dei bambini della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Capaccio – Paestum.

Il progetto si è articolato su obiettivi specifici come il miglioramento e recupero di:

  • funzioni fisiche:
    – abilità motorie, controllo posturale, equilibrio, coordinamento;
    – movimenti fini dei piccoli muscoli delle dita e dei muscoli delle braccia.
  • funzioni cognitive
    – stimolare il linguaggio;
    – stimolare la memoria a lungo termine.
  • corrette attività comportamentali
    – sviluppare l’autostima, ridurre l’ansia ed il senso di isolamento;
    – eliminare l’aggressività e favorire l’interazione con gli altri.

Le funzioni fisiche sono state stimolate portando a spasso l’asino lungo percorsi con i birilli con accelerazioni, decelerazioni e cambi di direzione, spazzolando ed accarezzando l’animale.

Le funzioni cognitive sono state incoraggiate allorquando i bambini chiamavano gli asini per nome o quando davano loro degli ordinativi;

La presenza dell’asino ha inoltre imposto ai bimbi delle regole comportamentali, nel rispetto della convivenza con questo animale così buffo e simpatico, quali : “Non si passa dietro l’asino”; “Si parla a bassa voce”; “Non si corre”.

Il provvedere agli asini dando loro il cibo, vincendo la paura, ha accresciuto la fiducia in sè stessi ed il senso di autostima.

Nella circostanza i bambini effettueranno degli esercizi con gli asini mostrando la loro sicurezza nella gestione dell’equide, saranno inoltre premiati alla presenza delle insegnati, dei compagni di classe e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Capaccio Paestum, dott.ssa Enrica Paolino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCapaccio Paestum NotizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Teodoro

Serramezzana, la storia di San Teodoro martire: un libro ne racconta la storia

Un'opera promossa in occasione del Giubileo e curata da Osvaldo Marrocco

Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

La Salernitana ospita il Crotone all’“Arechi”

Una sfida che può pesare molto nella corsa ai piani alti della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.