Cilento

Camerota, sindaco contribuisce all’arresto di dipendente infedele

L'uomo chiedeva soldi ad una donna in cambio di documenti

Carmela Santi

23 Maggio 2019

Mario Salvatore Scarpitta

Una settimana fa il blitz che ha portato a dodici misure cautelari, ieri sera un nuovo arresto a Marina di Camerota. Un dipendente comunale è stato colto in flagranza di reato mentre si faceva consegnare una “bustarella”, contenente 1000 euro, da una donna rumena, in cambio di documentazione. Per Giuseppe Occhiati dell’ufficio anagrafe sono scattate le manette. L’arresto è stato eseguito dai carabinieri della locale stazione agli ordini del maresciallo Francesco Carelli e della compagnia di Sapri guidata dal capitano Matteo Calcagnile.

Il blitz è avvenuto in un bar di Marina di Camerota dove c’è stato l’incontro tra  Occhiati e la donna. La scena della consegna della mazzetta sarebbe stata ripresa dalla telecamere interne del locale. Occhiati risultava già tra gli indagati nell’inchiesta condotta dalla Procura di Vallo che giovedì scorso ha portato a dodici misure cautelari.

Il dipendente dell’ufficio anagrafe aveva avuto anche la perquisizione domiciliare. Fondamentale per il suo arresto è stata la collaborazione del sindaco di Camerota Mario Scarpitta. Se nell’inchiesta su presunti episodi di corruzione, figure cardini della presunta «associazione per delinquere» sarebbero i due ex sindaci Romano e Troccoli, questa volta é stato l’attuale primo cittadino a far arrestare un funzionario dell’ente.

Nei giorni scorsi una ragazza straniera si è recata presso l’ufficio di  Occhiati per chiedere la preparazione di alcuni documenti. Il funzionario avrebbe invitato la donna ad un incontro fuori dalla Casa Comunale nel corso del quale le avrebbe chiesto dei soldi in cambio dei documenti. La malcapitata è andata subito a raccontare l’accaduto al sindaco Scarpitta il quale, senza pensarci nemmeno un secondo, ha convinto la ragazza a denunciare tutto ai carabinieri. Si è recato lui stesso, insieme alla donna, in caserma, per portare all’attenzione dei militari la richiesta avanzata da Occhiati.

Qui sono entrati in campo i carabinieri che hanno ascoltato le telefonate, il dipendente comunale e la donna e, al momento della consegna della ‘mazzetta’, lo hanno arrestato in flagranza di reato.

Due giorni fa Romano ha lasciato il carcere per i domiciliari, ieri Camerota  viene scossa da un nuovo arresto. Oltre alle dodici misure cautelari c’è un lungo elenco di indagati.

«Ho semplicemente fatto il mio dovere. Nulla di straordinario o di eroico. Queste condotte illecite vanno fermate immediatamente. Chi lavora all’interno della Casa Comunale deve essere esempio di trasparenza, legalità e onestà. Ho ricevuto tantissime telefonate e messaggi da persone che si sono complimentate per il mio operato. Ringrazio tutti ma – a mio avviso – un plauso va fatto allo straordinario lavoro delle Forze dell’Ordine e ai Carabinieri della Stazione di Marina di Camerota, guidati dal Maresciallo Francesco Carelli, e ai militari della Compagnia di Sapri agli ordini del Capitano Matteo Calcagnile. Camerota non è il mostro che purtroppo in questi giorni ha occupato le prime pagine della cronaca. Camerota è un posto meraviglioso che combatte certi atteggiamenti e non si piega al volere di pochi». Questo il commento del sindaco Scarpitta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home