Cilento

Camerota, sindaco contribuisce all’arresto di dipendente infedele

L'uomo chiedeva soldi ad una donna in cambio di documenti

Carmela Santi

23 Maggio 2019

Mario Salvatore Scarpitta

Una settimana fa il blitz che ha portato a dodici misure cautelari, ieri sera un nuovo arresto a Marina di Camerota. Un dipendente comunale è stato colto in flagranza di reato mentre si faceva consegnare una “bustarella”, contenente 1000 euro, da una donna rumena, in cambio di documentazione. Per Giuseppe Occhiati dell’ufficio anagrafe sono scattate le manette. L’arresto è stato eseguito dai carabinieri della locale stazione agli ordini del maresciallo Francesco Carelli e della compagnia di Sapri guidata dal capitano Matteo Calcagnile.

InfoCilento - Canale 79

Il blitz è avvenuto in un bar di Marina di Camerota dove c’è stato l’incontro tra  Occhiati e la donna. La scena della consegna della mazzetta sarebbe stata ripresa dalla telecamere interne del locale. Occhiati risultava già tra gli indagati nell’inchiesta condotta dalla Procura di Vallo che giovedì scorso ha portato a dodici misure cautelari.

Il dipendente dell’ufficio anagrafe aveva avuto anche la perquisizione domiciliare. Fondamentale per il suo arresto è stata la collaborazione del sindaco di Camerota Mario Scarpitta. Se nell’inchiesta su presunti episodi di corruzione, figure cardini della presunta «associazione per delinquere» sarebbero i due ex sindaci Romano e Troccoli, questa volta é stato l’attuale primo cittadino a far arrestare un funzionario dell’ente.

Nei giorni scorsi una ragazza straniera si è recata presso l’ufficio di  Occhiati per chiedere la preparazione di alcuni documenti. Il funzionario avrebbe invitato la donna ad un incontro fuori dalla Casa Comunale nel corso del quale le avrebbe chiesto dei soldi in cambio dei documenti. La malcapitata è andata subito a raccontare l’accaduto al sindaco Scarpitta il quale, senza pensarci nemmeno un secondo, ha convinto la ragazza a denunciare tutto ai carabinieri. Si è recato lui stesso, insieme alla donna, in caserma, per portare all’attenzione dei militari la richiesta avanzata da Occhiati.

Qui sono entrati in campo i carabinieri che hanno ascoltato le telefonate, il dipendente comunale e la donna e, al momento della consegna della ‘mazzetta’, lo hanno arrestato in flagranza di reato.

Due giorni fa Romano ha lasciato il carcere per i domiciliari, ieri Camerota  viene scossa da un nuovo arresto. Oltre alle dodici misure cautelari c’è un lungo elenco di indagati.

«Ho semplicemente fatto il mio dovere. Nulla di straordinario o di eroico. Queste condotte illecite vanno fermate immediatamente. Chi lavora all’interno della Casa Comunale deve essere esempio di trasparenza, legalità e onestà. Ho ricevuto tantissime telefonate e messaggi da persone che si sono complimentate per il mio operato. Ringrazio tutti ma – a mio avviso – un plauso va fatto allo straordinario lavoro delle Forze dell’Ordine e ai Carabinieri della Stazione di Marina di Camerota, guidati dal Maresciallo Francesco Carelli, e ai militari della Compagnia di Sapri agli ordini del Capitano Matteo Calcagnile. Camerota non è il mostro che purtroppo in questi giorni ha occupato le prime pagine della cronaca. Camerota è un posto meraviglioso che combatte certi atteggiamenti e non si piega al volere di pochi». Questo il commento del sindaco Scarpitta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home