Cilento

Boom per il Cilento a Tutto Pizza 2019

Si è concluso il tutto pizza 2019 con un grande successo per il Cilento

Bruno Sodano

23 Maggio 2019

Si è da poco conclusa la kermesse Tutto Pizza tenutasi dal 20 al 22 Maggio 2019 alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Tanti ospiti e stand uniti per celebrare il culto della pizza. Un evento che cresce sempre di più, di anno in anno, e che vede come di consueto la visita del Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. Promotore del Cilento è stato il lungimirante Giuseppe Perrella, patron dell’omonima azienda di distribuzione food&beverage che ha coinvolto vari pizzaioli provenienti dal territorio cilentano. Ad aprire le danze è stato Antonio Veneri, pizzaiolo e proprietario della pizzeria L’Eden Di Pattano.

La pizza proposta è stata fior di latte blu di pecora “carmasciando” confettura extra di fichi bianchi e capocollo di Martina Franca. Grande momento di festa e di confronto che ha visto sfilare i pizzaioli più prestigiosi e bravi della Campania. Quindi Francesco Martucci, Salvatore Lioniello, Diego Vitagliano, Raffaele Bonetta, Giuseppe Pignalosa, Gino Sorbillo, Vincenzo Iannucci, Carlo Sammarco e tanti altri.

Sempre dal Cilento troviamo Cataldo Cresciullo della pizzeria Non Solo Pane di Vallo della Lucania che ne ha portata una fatta con fiordilatte, pomodorino giallo e rosso semidried Carbone, olive taggiasche e filetti di tonno del Cilento.

Uno stand ben formato, questo all’ingresso della mostra, con marchi di grande qualità fra cui i pomodori San Marzano Dop Solania, le Conserve Carbone, le spezie Aromi e Sapori, birra artigianale Fravort, vini Cantina Barone, vari salumi e formaggi. Si conclude con lo chef Antonio Morinelli – Pizzeria Suscettibile pizza&cucina, coaudiovato dal suo pizzaiolo Sabato Di Santi – che hanno presentato una marinara che incontra la cilentana.

Grande fusione di gusti territoriali. Pomodoro giallo confit in ingresso, scaglie di cacioricotta di capra cilentana a metà cottura. All’uscita alici di Menaica e olive ammaccate. Un grande successo per il territorio cilentano che con onore si è fatto valere in tre giorni di grande interesse. Non è mancato lo show.

Presenza molto forte è stata quella della Pescheria di Napoli. Altro grande momento è stato l’abbianmento dei cocktail di Francesco Varnelli alle pizze servite.

All’interno della fiera troviamo anche Agostino Landi della Pizzeria del Corso di Capaccio che con le sue pizze cilentane ha deliziato i numerosi passanti.

Questo evento è stato importante anche per la presentazione del Pizza Award 2019, contest internazionale sulla pizza organizzato da Francesca Marino della piattaforma MySocialRecipe in collaborazione con Luciano Pignataro Wine Blog. 

Nel complesso è stato un bel momento di confronto che ha permesso di vedere tanti pizza chef emergenti, davvero molto bravi, quali Emanuele Riemma, Fabio Di Giovanni e tanti altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home