Attualità

Giornate delle guide ambientali: iniziative anche in Cilento

150 eventi gratuiti in tutta Italia, nel Cilento protagonista Agropoli

Redazione Infocilento

23 Maggio 2019

Domani inizieranno le Giornate delle guide ambientali escursionistiche. Ben 150 gli eventi gratuiti previsti, perché l’Italia è Museo della Biodiversità, dell’Archeologia, della Storia, della Geologia, della Cultura, del Territorio, con i suoi borghi, le sue epoche, le sue diversità. L’Italia è il Paese amato ed in quanto tale le Guide Ambientali Escursionistiche vogliono raccontarvelo ogni giorno con costanza, passione, professionalità, preparazione e cuore.

Gli eventi proseguiranno dal 24 aprile fino al prossimo 2 giugno. Protagonista anche il Cilento con Cammina Natura, due eventi in programma nel week end dell’1 e 2 giugno ad Agropoli.
Il primo giorno è prevista una giornata di trekking sul sentiero dei Trezeni, nei pressi della Baia di Trentova. Nell’occasione i volontari si occuperando anche della pulizia del territorio.

Programma: l’escursione organizzata unitamente alla Legambiente Stella Maris di Agropoli si svolgerà lungo uno sterrato che collega la Baia di Trentova (Agropoli) con la frazione Lago di Castallebate. Il percorso panoramico è meglio conosciuto con il nome di Sentiero dei Trezeni. Il toponimo, secondo la più diffusa interpretazione, dal nome dei primi colonizzatori della zona che furono i greci Trezeni che, nel VI a.C., prima collaborarono con i greci di stirpe achea alla fondazione di Sibari e, successivamente, sempre insieme ad alcuni sibaresi, si trasferirono in queste zone. La città di Agropoli fu fondata dai bizantini che denominarono “Akropolis” che in greco significa “città alta”. Dopo i bizantini Agropoli fu conquistata dai saraceni. Successivamente fu data in possedimento ai vescovi di Capaccio e poi Alfonso d’Aragona la concesse ai Sanseverino.

La seconda giornata, domenica 2 giugno, programmata una uscita in canoa con pulizia dei fondali marini.

Programma: uscita in canoa e pulizia dei fondali marini, unitamente alla sezione Legambiente Stella Maris di Agropoli e il supporto del centro subacqueo Diving Yoghi. La partenza inizia dal porto di Agropoli. Si proseguirà lungo le coste di Agropoli dando particolare rilievo all’aspetto geologico, visiteremo il porto romano e vedremo le riprese sub, dal vivo, della “Posidonia marina”.

Altre iniziative in Campania sono previste a Salerno (Su e giù per le creste salernitano, il 2 giugno alle ore 9 presso Parco Pinocchio), sabato 25 maggio ad Ischia e domenica 26 maggio presso i Campi Flegrei e Capri (sentiero dei Fortini).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home