Eventi

Notte Europea dei Musei alla Certosa di San Lorenzo

Sarà possibile visitare la Certosa al costo di 1 euro dalle 19.30 alle 22.30

Comunicato Stampa

17 Maggio 2019

Certosa di Padula

In occasione della Notte Europea dei Musei, prevista per domani, sabato 18 maggio 2019, dalle 19.30 alle 22.30, sarà possibile visitare la Certosa di San Lorenzo al costo di 1euro.

Il Polo Museale della Campania, retto dalla dottoressa Anna Imponente, d’intesa con la Direttrice pro tempore del complesso certosino, dottoressa Tommasina Budetta, con la collaborazione del Consorzio Arte’m ed in sinergia con il Comune di Padula, promuovono l’apertura dei depositi.

Questo primo appuntamento consente, in maniera straordinaria, di visitare gli ambienti adibiti alla conservazione delle opere d’arte restaurate.

L’iniziativa rappresenta la prima tappa di un percorso che intende rendere fruibili nuovi spazi, consentendo così ai visitatori di conoscere le opere del territorio conservate nel monumento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home