Eventi

Reading teatrale “A mari confini. In ricordo dei bambini morti nel Mediterraneo”

L'evento si terrà giovedì 16 Maggio alle ore 10.30

Comunicato Stampa

15 Maggio 2019

Giovedì 16 Maggio 2019, alle ore 10.30, presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno si terrà il reading teatrale “A Mari Confini. In ricordo dei bambini morti nel Mediterraneo” di e con Attilio Bonadies e Maria Staiano, con l’accompagnamento musicale di Alyssia Cappotto al violino e Vito Palazzo alla chitarra.

InfoCilento - Canale 79

Porteranno i saluti istituzionali il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, la Consigliera provinciale alla Cultura, Beni Culturali e Turismo Paky Memoli e il Dirigente del Settore Musei, Biblioteche e Pinacoteche della Provincia di Salerno Ciro Castaldo.

“A Mari Confini” – afferma il Presidente Michele Strianese – racconta storie drammatiche di migranti che hanno attraversato, con esiti talvolta funesti, il Mediterraneo e rappresenta, attraverso vicende realmente accadute, il grande problema della difficile o mancata integrazione dei migranti in Italia. Uno spettacolo che deve far riflettere tutti noi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Torna alla home