Attualità

Capaccio e Sala Consilina: Provincia vende immobili

Ecco l'elenco dei beni immobili in vendita

Luisa Monaco

15 Maggio 2019

Provincia di Salerno

La Provincia di Salerno mette all’asta i beni immobili compresi nel Piano provinciale delle alienazioni e valorizzazioni. Per coloro che intendono partecipare al bando sarà possibile presentare un’offerta separata per ogni lotto entro le 12 del prossimo 14 giugno.

Tra i beni in vendita ve ne sono uno di Capaccio Paestum e un altro di Sala Consilina.

Immobili in vendita a Capaccio Paestum e Sala Consilina

Nella città dei templi la vendita riguarda un’area di sedime ex casa cantoniera e il terreno circostante in località Ponte Barizzo, sulla Sp11 a Capaccio Paestum, (immobile libero), un ex fabbricato in muratura su due livelli di 294 metri quadrati, demolito a tutela della pubblica incolumità, con giardino esterno di 487 metri quadri circa, del valore di 61.000 euro.

A Sala Consilina, invece, si vende un locale con tre garage sito in via Pisacane. Il costo è di 310mila euro, l’ampiezza di 268 metri quadrati.

Gli altri immobili in vendita

Tra gli altri immobili in vendita vi sono un appartamento in via De Martino, di 212 metri quadri con area esterna di 200 metri quadri attualmente libero (892.000 euro); due appartamenti in via Tasso, attualmente fittati, entrambi di 160 metri quadrati, ma uno dei due con un’unità sopraelevata di 80 metri quadrati e un terrazzo della stessa misura (rispettivamente 482.000 euro e 665.000 euro); un locale commerciale in Piazza Matteotti, fittato al momento, di 38 metri quadrati (46.000 euro); un locale terraneo commerciale in Vicolo Ruggi D’Aragona (bene condotto in locazione), un immobile di 60 metri quadri, oltre al soppalco di 10 metri quadrati (309.000 euro); il Complesso della Piantanova, in Piazza Matteotti, che ospita la scuola dell’infanzia comunale (esclusa dall’alienazione) ed è sede di uffici della Provincia, costituito da un piano terra di 929,45 metri quadrati, un ammezzato di 289 metri quadrati oltre a 596 metri quadrati occupati da suore, da una parte del primo piano per 305,25 metri quadrati, un secondo piano di 635,50 metri quadrati oltre ad una copertura di 89 metri quadrati, bosco Lucarelli a Nocera Inferiore, un terreno con fabbricato rurale, un agrumeto di 9928 metri quadrati, con annesso fabbricato rurale di 131 metri quadrati (150.000 euro); infine l’area nei pressi dell’istituto Profagri Battipaglia, da valorizzare mediante la realizzazione di un campo di rugby.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home