• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino: consiglio comunale di fuoco, scontro maggioranza – opposizione

Consiglio comunale: scontro tra maggioranza e opposizione su Dup e bilancio

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 15 Maggio 2019
Condividi

CASAL VELINO. Consiglio comunale e polemiche. Il dibattito ha interessato in particolare l’approvazione del Dup e del Bilancio di previsione, argomenti sui quali maggioranza e opposizione erano tutt’altro che concordi.

Consiglio comunale: le accuse della minoranza

Secondo il gruppo di minoranza “Insieme per Casal Velino” “tanto nelle idee programmatiche quanto nella definizione degli indirizzi generali e degli obiettivi strategici triennali non si ravvisano in modo concreto le linee guida dell’azione amministrativa della giunta comunale”.

Limitazioni emergerebbero nel prospetto delle opere pubbliche, negli interventi tesi ad incrementare le risorse extra tributarie e nell’assenza di idee per la programmazione turistica. In relazione a quest’ultimo settore i consiglieri De Marco, D’Aiuto e Morinelli hanno riproposto l’applicazione dell’imposta di soggiorno che determinerebbe un vantaggio economico per le casse dell’Ente e la possibilità di garantire una maggiore promozione turistica di Casal Velino.

Il dibattito in consiglio comunale, poi, è stato ulteriormente acceso quando l’amministrazione comunale ha annunciato novità per la tassa sui rifiuti. Per quest’ultima è stata preannunciata una parziale riduzione. Eppure il gruppo Insieme per Casal Velino ha altre idee in merito. “La riduzione della tassa sulle utenze domestiche – accusano i consiglieri di Insieme per Casal Velino – ha comportato necessariamente un aumento sulle non domestiche: ma una riduzione del tributo su una platea vasta di migliaia di contribuenti ha riversato i conseguenti aumenti su una platea molto più esigua, portando ad aumenti medi del 50% che, in alcuni casi, sono arrivati al 500%”. Insomma secondo la minoranza con questa manovra ha comportato “una pesante penalizzazione per tutte le attività commerciali, evidenziandosi ancora di più per le attività stagionali”. Il gruppo d’opposizione, invece, pensava di sostenere proprio il settore turistico.

Consiglio comunale e polemiche: la risposa di Silvia Pisapia

Alle critiche della minoranza ha risposto il sindaco Silvia Pisapia che dà una sua ricostruzione dei fatti. “L’Opposizione Consiliare nelle persone dei Consiglieri De Marco, D’Aiuto e Morinelli, dopo aver preannunciato voto sfavorevole ad una prossima mozione proposta dall’Amministrazione Comunale, volta ad introdurre misure per la riduzione della tassa rifiuti per i commercianti, hanno pensato bene di depositare agli atti del Consiglio, un documento per introdurre generiche e fumose argomentazioni in materia di turismo, limitandosi a chiedere l’istituzione della tassa di soggiorno per agevolare il settore turistico; introdurre sistemi di tariffazione più stringenti per i servizi comunali, primi fra tutti, per la fruizione dei campi sportivi e strutture connesse”.

“Tutto questo – spiega il primo cittadino – dando letture falsate e distorte su dati contabili, quali “anticipazioni di cassa” e “situazione debitoria” del Comune”.

Il sindaco Silvia Pisapia si è poi detta pronta a “chiarire, con dati alla mano, tali generiche ed infondate affermazioni, anche durante incontri pubblici, rassicuriamo tutti sull’impegno a portare avanti il programma amministrativo nell’interesse della comunità”.

s
TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizieconsiglio comunaleSilvia Pisapia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Funerale

Policastro Bussentino: dolore e lacrime ai funerali di Demetrio Lettieri, la comunità si stringe alla famiglia

Tanta commozione e folla oceanica per i funerali del 29enne deceduto in…

Comunità Montana

La Comunità Montana Vallo di Diano: protagonista alle fiere turistiche più prestigiose d’Italia

L'Ente è in prima linea anche nel progetto Campania Interna volto a…

Aeroporto Salerno

Stop a sette rotte aeree all’aeroporto di Salerno: cresce la preoccupazione per il futuro

Cancellati sette voli dall'aeroporto di Salerno, restano solo quattro destinazioni. L'allarme di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.