Eventi

Atena Lucana: venerdì 17 Maggio apertura Fiera delle Tipicità e Concerto di Piera Lombardi

L'evento era stato precedentemente rinviato

Comunicato Stampa

15 Maggio 2019

Sono stati rinviati a Venerdì 17 Maggio l’inaugurazione della Fiera delle Tipicità e il concerto della cantautrice cilentana Piera Lombardi, gli eventi che si svolgeranno ad Atena Lucana nella terza settimana di Maggio, in occasione dei festeggiamenti di San Ciro.

Dunque Venerdì 17 Maggio alle ore 20:00 in centro, tra Piazza Vittorio Emanuele e Largo Garibaldi, si aprirà la “Fiera delle tipicità”, una vetrina per la valorizzazione dei prodotti agricoli ed artigianali della nostra terra, che sarà aperta fino a Domenica 19 Maggio: Venerdì 17 a Sabato 18 dalle ore 20:00, Domenica 19 Maggio, tutta la giornata. Tanti i produttori e gli artigiani del Vallo Di Diano e del Cilento che esporranno i propri prodotti in una vetrina importante come quella della festa di San Ciro quando ad Atena giungeranno oltre 5mila persone.

Dopo l’apertura della Fiera delle Tipicità, alle ore 21:30 seguirà in Piazza Vittorio Emanuele il concerto di Piera Lombardi. Quella di Atena Lucana sarà la prima tappa del Tour 2019 della cantautrice cilentana.

Anche gli eventi di Venerdì 17 Maggio rientrano nelle iniziative che hanno ottenuto il finanziamento della Regione Campania, grazie al progetto presentato in partenariato con i comuni di Monte San Giacomo, San Pietro al Tanagro, Casalbuno e Atena Lucana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home