Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Partita ufficialmente la stagione del carciofo bianco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Partita ufficialmente la stagione del carciofo bianco

Arriva sulle tavole “il guerriero dal cuore tenero”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Maggio 2019
Condividi

11 i soci per un totale di 50 ettari di carciofo bianco del Tanagro ed un unico marchio. Sono stati Donatina Addesso, Vincenza D’Elia, Giuseppe Lupo, Nicola Perretta, Vincenzo Perretta, Virna Pessolano, Marianna De Paola, Marco Natiello, Domenico Cupo, Nicolangelo Caggiano e l’Azienda Agricola Scherzi di Grano ad aver dato vita alla Rete dei Produttori del Carciofo Bianco del Tanagro.

Il modo più concreto per investire sul proprio territorio e non dover essere costretti ad abbandonare il patrimonio agricolo di una comunità che, da sempre, ha “guardato” alla terra per immaginare il suo futuro.

Dal lavoro di valorizzazione del carciofo bianco portato avanti dal festival “Bianco Tanagro” da quest’anno gli agricoltori locali sono uniti in un progetto che – di fatto – abbatte gli intermediari e si mette direttamente in contatto con consumatori, ristoratori e chef.

Per farlo utilizza un sito web, anche e-commerce, all’indirizzo Carciofobiancodeltanagro.shop ed un gruppo WhatsApp al numero 375.5672597.

Un carciofo fuori dal comune: di colore verde chiaro, senza spine, molto tenero e a tendenza dolce. Un dono che arriva chissà da dove e che ha trovato in 4 piccoli comuni della Valle del Tanagro il suo clima ideale.

“Quest’anno le condizioni climatiche hanno fatto tardare il primo raccolto” spiega il portavoce della rete dei Produttori Giuseppe Lupo, “ma ora siamo partiti e possiamo per la prima volta provare la rete che abbiamo messo sù per raggiungere le tavole di chi apprezza questo prodotto. Vicini e lontani, effettuiamo spedizioni in tutta Italia, ed offriamo anche prodotti trasformati a partire sempre dal nostro carciofo bianco e dai prodotti tipici che caratterizzano le nostre campagne”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.