Attualità

Settimana Europea della Gioventù: un’iniziativa a favore dei diciottenni del Cilento

L’associazione giovanile Cilento Youth Union promuove le adesioni a #DiscoverEU

Comunicato Stampa

6 Maggio 2019

“Dove andresti, se ti offrissero un biglietto ferroviario gratuito per viaggiare in giro per l’Europa?”. E’ la proposta che l’Associazione giovanile Cilento Youth Union, attiva nel settore dell’educazione non formale e della mobilità internazionale, rivolge ai diciottenni cilentani, esortandoli a cogliere un’interessante opportunità offerta dalla Comunità Europea.

InfoCilento - Canale 79

In concomitanza con la nona edizione della Settimana Europea della Gioventù, celebrata dal 29 aprile  al 5 maggio in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, l’organizzazione cilentana, con sede a Rofrano, rilancia il proprio impegno diretto a sostenere l’adesione a #DiscoverEU, l’iniziativa europea che, sulla falsariga del programma Interrail, offre un pass gratuito per viaggiare da 1 a 30 giorni nella UE, fra il primo agosto 2019 e il 31 gennaio 2020.

Quest’ultima si rivolge ai giovani nati tra il 2 luglio 2000 (incluso) e il 1º luglio 2001 (incluso), cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea. Sono disponibili per i diciottenni italiani  2.361 voucher. I selezionati potranno viaggiare per un periodo minimo di 1 giorno e massimo 30 giorni, tra il 1º agosto 2019 e il 31 gennaio 2020. E’ possibile iscriversi visitando la pagina: https://europa.eu/youth/discovereu_it e cliccando sul banner “candidati qui”. La scadenza è fissata per le ore 12:00 del 16 Maggio 2019.

Dall’Associazione Cilento Youth Union, si evidenzia: “La Settimana Europea della Gioventù rappresenta al contempo un catalizzatore di riflessione sul presente e sul futuro dei giovani e una vetrina delle attività ad essi dedicate, attraverso eventi ed azioni connesse ad Erasmus+, il programma dell’UE al quale partecipa, ormai da diversi anni, anche la nostra organizzazione. Questa edizione ha visto al centro del dibattito il tema: “Io e la democrazia”. Crediamo che la partecipazione alla vita pubblica dei giovani si fondi principalmente sulla capacità di innescare in loro entusiasmo e fiducia. In questo senso, la mobilità internazionale rappresenta un formidabile fattore di crescita personale e sociale, particolarmente efficace quando si coniuga all’applicazione dell’educazione non formale. Abbiamo così interpretato l’evento come l’occasione per organizzare ed offrire un servizio gratuito di assistenza informativa e logistica, a favore dei giovani cilentani potenziali fruitori di #DiscoverEU. In questo senso, il team di Cilento Youth Union sarà disponibile sia mediante la pagina facebook Cilento Youth Union #youcilento, sia mediante incontri richiesti dagli interessati”.

Tra i prossimi appuntamenti targati Cilento Youth Union, segnaliamo il corso di formazione Internazionale,  “Working for You(th)!”, rivolto ad operatori nelle politiche per i giovani, in programma dall’11 al 19 maggio, a Massicelle di Montano Antilia, con la partecipazione di giovani provenienti da nove Paesi Europei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home