Attualità

Campania, scatta l’allerta meteo

Dalle 13

Comunicato Stampa

1 Maggio 2019

La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valevole dalle 13 alle 20 di oggi sulle zone 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e sannio) e 5 (Tusciano e Alto Sele).

InfoCilento - Canale 79

Si prevedono, infatti, precipitazioni locali, rovesci e temporali caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione che potrebbero determinare effetti al suolo con rischio di fenomeni come “ruscellamenti superficiali, allagamenti di locali interrati, occasionali fenomeni franosi, scorrimento delle acque nelle sedi stradali e rigurgito di distemi di smaltimento delle acque meteoriche”.

Le precipitazioni temporalesche si concentreranno prevalentemente sulle aree più interne delle rispettive zone di allerta, con sconfinamenti anche sul settore costiero. Si prevedono anche raffiche di vento. La Protezione civile della regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure necessarie per prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine al rischio idrogeologico che in relazione alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home