Politica

Elezioni a Sala Consilina: la lista Salesi si presenta

"Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno."

Redazione Infocilento

30 Aprile 2019

Domenico Cartolano

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, comunicato stampa della lista Salesi candidata alle prossime elezioni amministrative di Sala Consilina.

Ecco la nota firmata dal candidato sindaco Domenico Cartolano.

La lista SALESI nasce da un forte atto di responsabilità: è un patto tra cittadini uniti dalla promessa di restituire la speranza a Sala Consilina, una nuova possibilità e un futuro a tutti i suoi cittadini. Il principio ispiratore, fondamentale e irrinunciabile di SALESI, è l’impegno personale di tutti i partecipanti al processo di rivoluzione basato e teso verso l’interesse della collettività. Un impegno che vuole garantire la collaborazione, la condivisione, la trasparenza e l’ascolto di tutti i cittadini e di tutti i rappresentanti politici e della società̀ civile al fine di raggiungere lo sviluppo culturale, economico e morale che Sala Consilina merita. La partecipazione è, pertanto, lo strumento imprescindibile del nostro agire politico. Nessuna decisione sarà assunta senza questo percorso e processo di partecipazione con cui SALESI vuole arrivare alle decisioni e alle soluzioni che indirizzeranno l’azione amministrativa. Una democrazia partecipativa produce scelte condivise, facilita il compito degli amministratori, fa crescere e rafforza il senso civico e di solidarietà all’interno di una comunità dove i cittadini diventano, così, risorsa e parte attiva. Noi ci siamo posti una domanda che da tempo nessun politico pone: come stai? Come stiamo tutti noi, che percezione abbiamo della nostra vita, della nostra fatica, dei luoghi in cui viviamo? Cosa ci aspettiamo noi, per questa città, per questo territorio? Ecco, da queste domande è nata l’esigenza di ritrovarci su un obiettivo più grande: restituire a Sala una possibilità. Sala rinasce con noi, con noi Salesi ricomincia a vivere. Con noi Salesi Sala si colora, Sala deve gioire di vita. Sala Consilina, martedì 30 aprile 2019 Domenico Cartolano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Torna alla home