Attualità

Capaccio Paestum, un defibrillatore per la Croce Rossa Italiana

Questa sera la cerimonia di consegna del defibrillatore

Comunicato Stampa

30 Aprile 2019

Croce Rossa

Oggi, martedì 30 aprile 2019 alle ore 21.00, il Comitato C.R.I. di Capaccio Paestum riceverà presso il caratteristico borgo di Gromola, in occasione dell’undicesima edizione della Festa del Carciofo di Paestum, da parte dell’Associazione Culturale Il Tempio di Hera Argiva nella persona del Presidente Pasquale Palladino e dei soci tutti, un defibrillatore semi-automatico (D.A.E.) da utilizzare per le attività di emergenza e di prevenzione sul territorio.

L’apparecchiatura salvavita andrà ad incrementare le dotazioni già in uso al personale della Croce Rossa, migliorando così la presenza di dispositivi impiegati in occasione delle molteplici attività già svolte sul territorio.

“Vogliamo ricordare che nel corso degli ultimi mesi, l’ufficio didattico del Comitato ha intensificato i corsi di BLS-D (per l’utilizzo di detto presidio) sia al personale sanitario sia a quello non sanitario (laico) secondo i canoni delle vigenti linee guida salvavita e le disposizioni del C.O.T. 118, sotto l’attenta supervisione Direttore Scientifico e Docente Medico Dr. Massimiliano Tedesco e del Responsabile incaricato dell’ufficio didattico del Comitato, Istruttore BLS-D, Dr. Carmine Sarnicola”, fanno sapere dalla Croce Rossa Italiana capaccese.

I corsi teorico-pratici hanno l’obbiettivo di far riconoscere i segni di allarme di un arresto cardiaco e respiratorio, di saper allertare correttamente il sistema di emergenza sanitaria 118, di riconoscere rapidamente un Arresto Cardiocircolatorio e infine di acquisire uno schema di intervento adeguato per la Rianimazione Cardiopolmonare e l’utilizzo del DAE. La popolazione tutta è invitata a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home